Burgada: due volte sul Bianco in 12 ore
SPORT
di news il
07/07/2016

Burgada: due volte sul Bianco in 12 ore

Ennesima impresa di Kilian Jornet Burgada (foto). Il fenomeno catalano ieri è salito e sceso due volte di fila dal Monte Bianco in 12 ore. Burgada è partito alle 5.30 da Les Houches ed è arrivato in vetta in 4 ore e 20 minuti, quindi è sceso lungo la via normale italiana, si è fermato al rifugio Gonella per mangiare un panino e, una volta raggiunto il ghiacciaio del Miage è tornato a salire, raggiungendo di nuovo la vetta dopo 9 ore e 50 minuti, per poi scendere definitivamente a Les Houches. Il tutto quasi per gioco. «Tutto è iniziato martedì – ha spiegato Burgada -, quando il mio amico e collega Tom Owens mi ha chiesto se fossi riuscito a scalare il Monte Bianco due volte in un giorno».(re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno