M5S: meetup Aosta diffidato utilizzo simbolo
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/07/2016

M5S: meetup Aosta diffidato utilizzo simbolo

Il M5S ha diffidato il meetup Aosta 5 Stelle dall’utilizzo del simbolo e del nome del movimento. E’ quanto si legge in un comunicato stampa firmato da Manuel Voulaz, Luciano Mossa, Elisa Tripodi e Massimo Balegno, ‘organizer’ dei meetup valdostani. L’utilizzo del simbolo seppur modificato o del nome ‘5 stelle’ è infatti proibito dal regolamento stesso del Movimento, come specificato a Imola e nella lettera ai meetup di Roberto Fico e Alessandro Di Battista. «Questo meetup (riferito al gruppo creato da Stefano Ferrero e Luca Lotto) – si legge ancora – è sempre assomigliato più ad una sezione di partito, che ad una libera aggregazione di cittadini. Sin dall’inizio, ha sempre adottato il vecchio sistema politico gerarchico, con i leader a capo, piuttosto che quello che vuole essere l’espressione propria del movimento ovvero ‘uno vale uno». «I meetup – proseguono – si devono operare per iniziative socioambientali e non negli attacchi politici al solo scopo di mettere in risalto la propria figura. Poche le iniziative (sempre legate ai fondatori), molti gli attacchi personali ad alcuni nostri portavoce».I quattro firmatari, infine, si dicono «concordi con la decisione presa dai nostri portavoce nazionali» e ribadiscono «la fiducia nell’operato del consigliere regionale Roberto Cognetta, attaccato e infangato più volte proprio da chi oggi riceve la sfiducia del Movimento 5 Stelle al solo scopo di mettersi in risalto».(re.newsvda.it)

Avs: prosegue la raccolta firme per correre alle Regionali
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito domani, venerdì 18 luglio, in via Edouard Aubert (angolo biblioteca) dalle 9 alle 12.30
il 17/07/2025
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito ...
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata la tappa francese di giovedì 17 luglio, un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...