ATTUALITA'
di news il
13/07/2016

Buongiorno Italia. Sveglia Italia

Dai titoli di giornale degli ultimi due giorni uno spaccato di un’Italia che rifiuto categoricamente. Un’Italia di pochi che umilia i tanti onesti (almeno spero siano in tanti). 1 – A Torino si suicida un capo ultrà juventino. Era stato sentito da poco dalla procura che indaga sul business del bagarinaggio con intrecci ‘ndrangheta-politica. 2 – Sempre a Torino quattro arresti per turbativa d’asta per l’organizzazione del Salone del libro. 3 – A Roma la truffa della Metro C. Tredici gli indagati. Lavori previsti per il Giubileo del 2000, ma iniziati solo nel 2006 e tutt’ora in corso. Versati 320 milioni di euro non dovuti. Di soldi nostri. 4 – Reggio Calabria: dieci fermi per appalti truccati. C’entra la ‘ndrangheta. Sequestrati negozi e società per 42 milioni. 5 – Palermo: blitz delel forze dell’ordine contro un maxi traffico di droga tra Sicilia e Campagna. Ventisei arresti. C’è il patto tra Cosa nostra e Camorra. 6 – Napoli: furbetti del cartellino, 23 arresti. Dopo le immagini di San Remo in cui un dipendente timbrava addirittura in mutande, adesso uno che timbra con un cartone che lo copre fino al collo. 7 – Roma: immondizia ovunque. Diventa virale il video di alcuni ragazzini impegnati a contare i topi che escono da montagne di rifiuti. 8 – Puglia: scontro tra due treni. Decine di morti. Errore umano sì. Ma è possobile che nell’era dell’alta velocità ci siano ancora tratte ferroviarie con unico binario? Proprio come in Valle d’Aosta. Bene (o male): questa è l’Italia che rifiuto, ma forse è l’Italia che meritiamo, perché se succedono queste cose è perché la disonestà è diventata una normalità da accettare. Non è l’Italia che è sbagliata, siamo noi italiani. Sveglia Italia! Sveglia italiani!

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...