Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Artigianato tradizione: oltre 500 espositori alla Foire Eté
    ATTUALITA'
    di news il
    15/07/2016

    Artigianato tradizione: oltre 500 espositori alla Foire Eté

    Sarà la mostra concorso sabato prossimo, 23 luglio, a inaugurare le manifestazioni estive dedicate all’artigianato di tradizione. Di «fiera a colori» ha parlato l’assessore alle Attività Produttive Raimondo Donzel, riferendosi al manifesto colorato che rappresenta la Foire d’été realizzato dalla grafica di Sarre Elisa Sara Avantey di L’Heartelier; l’assessore ha anche fatto un plauso al certosino lavoro dell’artigiano Aldo Andres Villegas Castiglioni, che ha realizzato il ciondolo simbolo della Foire, una scarsella in cuoio, ovvero un piccolo borsellino che si teneva alla cintura o al collo per riporre denaro o oggetti preziosi.  Riferendosi all’inaugurazione di Maison Caravex, a Gignod, Maison de l’artisanat international, mercoledì prossimo, 20 luglio, la coordinatrice del Dipartimento Industria, Artigianato ed Energia Tamara Cappellari ha spiegato come «non si tratta di un evento ma di un insieme di attivitùà e di manifestazioni che intendono valorizzare l’artigianato di tradizione e l’estate è un momento importante per mettere in evidenza il lavoro degli artigiani». Artigiani che, ha spiegato la responsabile dell’Ufficio Artigianato di tradizione Piera Squillia, «saranno sempre più protagonisti, a partire dalle dimostrazioni serali in una rinnovata e ampliata zona nel padiglione di piazza Chanoux fino alla novità del pre serale con gli artigiani che, intorno alle 18.30 si racconteranno e racconteranno come nascono le loro opere». Squillia ha parlato anche della novità in piazza della Cattedrale, dove gli artigiani Enrico Massetto, Sergio Ferrol e Livio Mognol si alterneranno in una sorta di laboratorio en plein air, dove daranno dimostrazione delle lavorazioni di legno (scultura e tornitura) e ferro battuto.  Per i più piccoli non mancheranno i laboratori del MAV e un momento di animazione in piazza Chanoux con Franco Millet, il giorno della Foire d’été, con la distribuzione gratuita di gelato grazie alla collaborazione di cinque gelaterie di Aosta (Gelato Pazzo, Grom, caffè Italia, Dolce Terapia e Gelaty).  La foire si conferma social, con l’App ‘Artisanat Valdôtain’ che si integra all’App della Millenaria invernale,  scaricabile gratuitamente e l’account Instagram al quale taggare i migliori scatti degli artigiani con l’hashtag #fieradisantorso. Dalla mostra-concorso (23-31 luglio) passando per l’Atelier dei professionisti (4-7 agosto), fino alla foire d’été sabato 6 agosto, vi saranno alcuni eventi collaterali, come l’esposizione dedicata al ventennale dell’associazione Compagnons batailles de moudzons (saletta Hôtel des Etas dal 4 al 7 agosto), passando per il meratino ‘Lo Tsaven’, fino alla notte rossonera organizzata con il comune di Aosta. All’Atelier dei professionisti, evento nell’evento, un piccolo angolo sarà dedicato ai 35 anni della cooperativa Les Dentellières di Cogne. Nella foto, da sinistra, Tamara Cappellari, Raimondo Donzel e Piera Squillia. Nella foto qui sotto, Elisa Avantey, ideatrice del manifesto della Foire e Aldo Andres Villegas Castiglioni, artigiano che ha realizzato il ciondolo della foire, una certosina scarsella in cuoio.  (cinzia timpano)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.