Casinò: ribadita la volontà di privatizzare
POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/07/2016

Casinò: ribadita la volontà di privatizzare

«La privatizzazione non è un tabu. Siamo Aperti a ogni riflessione,  ribadendo che per noi la proprietà deve essere mantenuta pubblica ma non precludendo di guardare ad altre strade. Pur riconoscendo a questa dirigenza la timida inversione di tendenza riteniamo che ci sia bisogno di una ripartenza forte e la dirigenza ha il compito di esplorare tutte le possibilità». Lo ha sottolineato in Consiglio Valle  l’assessore regionale alle Finanze Ego Perron, illustrando il bilancio del Casinò di Saint-Vincent ha chiuso l’esercizio 2015 con un passivo di 18,5 euro a fronte di un fatturato complessivo di 69,2 milioni di euro (66 mln nel 2014).Intervenendo nel dibattito generale il capogruppo di Alpe Albert Chatrian ricorda i 100 milioni di euro pubblici investiti per il rilancio della casa da gioco di Saint-Vincent e guarda avanti: «I primi risultati del 2016 dicono che l’80% della riduzione dei costi è dovuto ai nuovi contratti per il personale. La gestione è tutta in difesa e poco ha di rilancio. La perdita di esercizio nel 2016, calcolabile attorno ai 14 milioni di euro, fa suonare un campanello di allarme. Il privato? Chi in questo momento si può prendere il Casinò? Mi sembra una mela avvelenata. Della privatizzazione, che non è cosa immediata, se ne parlerà dopo le regionali del 2018. Intanto l’agonia continua. Servono azioni potentissime prima».Così il capogruppo di Stella Alpina Pierluigi Marquis: «l’inversione non lascia presagire tempi migliori. Il calo di presenze – meno ventimila – deve fare riflettere. Bisogna guardare con un occhio nuovo al futuro. Tutte le possibilità vanno esplorate ma urgentemente. Non siamo riusciti a intravvedere un margine di crescita che possa garantire un benessere alla comunità valdostana».(danila chenal)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...