Lavoro: 21 giovani di Saint-Marcel per cura beni pubblici e territorio
ATTUALITA'
di news il
02/08/2016

Lavoro: 21 giovani di Saint-Marcel per cura beni pubblici e territorio

Ventuno studenti residenti a Saint-Marcel hanno partecipato dal 26 al 29 luglio ad alcune giornate di lavoro occasionale con l’intento di avvicinarli al loro territorio, avendo cura beni pubblici.I giovani, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, divisi in due gruppi hanno lavorato per 8 ore. Per molti si è trattato della prima esperienza lavorativa – si legge in una nota del Comune -. Vari gli ambiti di intervento: sistemazione e pittura di staccionate e panchine nell’area Pocher (area giochi); sistemazione e pittura di panchine e arredi esterni nella zona verde e sul sentiero del Castello; pulizia dei marciapiedi e delle zone verdi nell’area cimiteriale; pulizia della zona Municipio; pulizia e riordino dei locali di casa Griffa ( ex casa comunale); controllo e archiviazione di libri/dono.E’ stata loro chiesta puntualità, rispetto di chi li coordinava, dei colleghi e dei materiali utilizzati per svolgere le attività.Le giornate sono state precedute da una formazione obbligatoria sull’attività, nel corso della quale i giovani hanno anche ricevuto informazioni relative alla sicurezza sul lavoro dall’ingegner Diana Cout (responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).I partecipanti hanno ricevuto un compenso in buoni lavoro (voucher).«L’Amministrazione ringrazia i partecipanti per la loro puntualità e la serietà nello svolgimento dei compiti assegnati – dice il vicesindaco Mauro Hugonin. Crediamo fortemente in questa iniziativa e siamo felici che i giovani l’abbiano apprezzata, anche quest’anno».(re.newsvda.it)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...