Legambiente: bandiera nera a Issime e governo regionale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/08/2016

Legambiente: bandiera nera a Issime e governo regionale

Carovana delle Alpi 2016 di Legambiente in Valle d’Aosta ha assegnato la bandiera nera al Comune di Issime ealla Giunta regionale della Valle d’Aosta «per la riproposizione del progetto di valorizzazione e urbanizzazione del Vallone di San Grato, nel Comune di Issime, già bocciato nel 2010». Le bandiere verdi sventolano invece sulla Valgrisenche e sulla Val d’Ayas. Legambiente premia il Gruppo spontaneo di residenti e frequentatori della Valgrisenche per «l’opposizione intelligente alla pratica dell’eliski, e la capacità di interlocuzione con l’Amministrazione locale». Premiati l’Unité des Communes Valdôtaines Evançon, Consorzio Turistico Val d’Ayas e 31 operatori turistici della vallata «per l’idea e la realizzazione dell’anello escursionistico Monte Rosa Randò e la capacità di attivare sinergie per lo sviluppo sostenibile del territorio». (foto: il vallone di San Grato) (da.ch.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...