Legambiente: bandiera nera a Issime e governo regionale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/08/2016

Legambiente: bandiera nera a Issime e governo regionale

Carovana delle Alpi 2016 di Legambiente in Valle d’Aosta ha assegnato la bandiera nera al Comune di Issime ealla Giunta regionale della Valle d’Aosta «per la riproposizione del progetto di valorizzazione e urbanizzazione del Vallone di San Grato, nel Comune di Issime, già bocciato nel 2010». Le bandiere verdi sventolano invece sulla Valgrisenche e sulla Val d’Ayas. Legambiente premia il Gruppo spontaneo di residenti e frequentatori della Valgrisenche per «l’opposizione intelligente alla pratica dell’eliski, e la capacità di interlocuzione con l’Amministrazione locale». Premiati l’Unité des Communes Valdôtaines Evançon, Consorzio Turistico Val d’Ayas e 31 operatori turistici della vallata «per l’idea e la realizzazione dell’anello escursionistico Monte Rosa Randò e la capacità di attivare sinergie per lo sviluppo sostenibile del territorio». (foto: il vallone di San Grato) (da.ch.)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...