Nuovo record di salita sul Monte Bianco
SPORT
di news il
20/08/2016

Nuovo record di salita sul Monte Bianco

Un’altra impresa per “The Swiss Machine”, come è soprannominato lo svizzero Ueili Steck, 39 anni, il quale ha impiegato 5h30′ per raggiungere la vetta del Monte Bianco da Courmayeur attraverso la via dell’Innominata.Ueli fa meglio ha tolto un primato al celebre skyrunner catalano Kilian Jornet Burgada, più giovane di 11 anni, il quale nel 2012 impiegò 6h22′. Lo svizzero, arrivato in vetta, è poi tornato a valle, impiegando 9h25′ in totale, mentre Burgada proseguì fino a Chamonix (8h42′). Leggermente diverso il tracciato per i due campioni. Se lo spagnolo partì dalla chiesa, lo svizzero ha spostato il via al campeggio ‘La sorgente’ della Val Veny, risparmiando rispetto al rivale sei chilometri. Partito alle 5.03, un’ora dopo è arrivato al rifugio Monzino (2.590 mt) dove grazie a un “buon caffè” (pausa di una ventina di minuti), scrive su facebook, il suo “motore ha iniziato ad funzionare molto meglio”. Un’ora e 45 minuti dopo ha raggiunto il Pic Eccles (4.041 mt) e quindi la vetta del Monte Bianco (4.808 mt), per poi tornare al campeggio.Steck è stato insignito a Courmayeur per due volte del Piolet d’Or, detiene il record di velocità di scalata della nord dell’Eiger (2h22′ nel 2015), della nord del Cervino (1h56′ nel 2009) e delle Grandes Jorasses su due vie.(re.newsvda)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...