POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/08/2016

Sisma: solidarietà e cordoglio espressi Istituzioni valdostane

Messaggi di solidarietà e cordoglio per le popolazioni del Centro Italia duramente colpite dal terremoto la notte scorsa sono stati inviati dai predidenti della Giunta e del Consiglio, Augusto Rollandin e Andrea Rosset, e dal sindaco di Aosta Fulvio Centoz. «A nome del Governo regionale, di tutta la comunità valdostana e mio personale – ha scritto Rollandin al Presidente della Regione Abruzzo Luciano d’Alfonso e al Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini – desidero farti pervenire espressioni di vicinanza per la calamità naturale che ha colpito la tua regione. Ti assicuro, sin d’ora, l’aiuto concreto della Valle d’Aosta grazie all’operato della Protezione civile che non si limiterà solo alla prima emergenza, ma proseguirà, insieme a voi, anche nel gravoso compito della ricostruzione».«Esprimo la solidarietà e la vicinanza mia personale e dell’intero Consiglio regionale della Valle d’Aosta. Seguiamo con apprensione l’evolversi della situazione e alle comunità così drammaticamente colpite giunga il nostro segnale di sostegno e di conforto» ha scritto Rosset. Così Centoz: «Ringraziamo la Protezione Civile, la Croce Rossa, i soccorritori e tutti colori che in queste ore, senza sosta, stanno cercando di salvare più persone possibili ancora sotto le macerie».(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...