Cooperative: bandi socioassistenziali tagliano imprese valdostane
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/08/2016

Cooperative: bandi socioassistenziali tagliano imprese valdostane

“Un bando che taglia le imprese locali perché di piccole dimensioni”. E’ l’analisi che fanno Fédéation regionale des Cooperatives, Legacoop VdA e AGCI Federazione regionale VdA del bando d’appalto per i servizi socio sanitari, socio educativi e socio assistanziali oggetto di discussione in questi giorni, per i quali i sindacati hanno espresso forte perplessità, paventando probabili ricadute negative sull’occupazione (“una quantina di perdeita di posti di lavoro”).Per le tre federazioni di cooperative “sono sistematicamente violati i presupposti di legge che impongono il rispetto del costo del lavoro del personale comprensivo di integrativi applicati nella zona di riferimento – si legge in una nota -. In essi, tra le norme di riferimento manca il richiamo della DGR 3919/2008 dove si fa esplicito riferimento all’applicazione del CCNL e degli eventuali contratti integrativi territoriali”. Vien rimarcato che “laddove non venga esplicitato il riferimento alla delibera 3919, l’applicazioone degli elementi integrativi della retribuzione resta un obblico per le situazioni pregresse delle imprese valdostane, mentre diviene oggetto di contenzioso per chi venisse da fuori Valle e non volesse applicarli. Verrebbe così meno il principio di pari opportunità”.Le tre federazioni segnalano che “l’appalto così concepito lascia poco spazio alla progettualità e alla capacità di interazione  con il territorio, privilegiando solo valori economici di sconto”. Rilevando che “la scelta delle amministrazioni si basa sull’interpretazione di costi da tabella regionale pro/die residentte nelle strutture che riteniamo peggiorative”, le tre sigle sostengono che ” se la forbiche venisse ridotta (dei 115 euro previsti dalla Regione, ne rimangono circa 80 al gestore per erogare il servizio, ndr), considerando l’Iva al 5% applicato alle cooperative e snellendo la funzione comunale, la qualità del servizio sarebbe decisamente superiore”.Fédération régionale des cooperatives, Legacoop VdA e AGCI invitano la pubblica amministrazione a “voler tenere conto di questi aspetti e, quandunque ci fossero tagli di risorse da fare, che questi vengano esaminati e progettai unitamente ai partners ideali delle loro politiche, ossia le imprese sociali locali”.(re.newsvda.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur