Casinò, basta ricapitalizzazioni
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/09/2016

Casinò, basta ricapitalizzazioni

«Casinò, basta ricapitalizzazioni». Lo hanno chiesto questa mattina alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva a gran voce le opposizioni in Consiglio regionale.Tre interpellanze al fulmicotone. Ciò che emerge è la forte preoccupazione che il Casinò di Saint-Vincent continui a essere un pozzo senza fondo per quanto riguarda le ricapitalizzazioni. A dare fuoco alla miccia, Elso Gerandin (Gruppo misto): «C’è una differenza tra privato e il Casinò: se un albergo non paga le rate di mutuo, gli sequestrano gli immobili». A pungolare sul piano marketing, debole, visti i numeri dei giocatori, soprattutto in questo ultimo trimestre (negativi, come scritto da Gazzetta Matin lunedì scorso) è stato il consigliere pentastellato Roberto Cognetta: «Alla domanda in Commissione fatta da me a Scordato, dove gli chiedevo in che cosa consisteva la strategia, la risposta è stata: prima devo fare il prodotto e poi venderlo. Bene, a oggi questo prodotto non lo vediamo. A noi consiglieri normali non sono stati svelati i piani di sviluppo a fronte degli investimenti fatti. Il quadro del Casinò ora: continuano a esserci gli stessi vizi di prima ma con risultati ancora più preoccupanti. Siamo arrivati a fine corsa». L’assessore Ego Perron ha cercato di rassicurare, affermando che «le iniziative di marketing hanno bisogno di tempo. Siamo preoccupati anche noi della situazione della Casa da gioco e continuiamo a monitorare. A oggi non è prevista da parte della proprietà l’erogazione di altri fondi, il Casinò procederà con i suoi budgets. Comunque la società ha pagato tutte le rate di finanziamento». A dare il colpo di grazia ci ha pensato il capogruppo di Alpe, Albert Chatrian: «Mentite sapendo di mentire; abbiamo capito che state cercando di archiviare anche la coppia Sommo e Scordato. Prima avete mandato via Frigerio. Non vorrei che tutti i discorsi su privatizzazione sì o no venissero fatti per deviare l’attenzione sul disastro Casinò. Tanto lo sappiamo che a dicembre ci direte che l’unica possibilità sarà quella di ricapitalizzare e giustificherete dicendo che è necessario. Manca una gestione, all’interno è il caos totale, non c’è più un responsabile e se c’è è arrogante. Se uno fa terra bruciata intorno a sé, è capo di se stesso, anche se percepisce 200 mila euro all’anno. Al Casinò ci sono dirigenti che guadagnano tanti soldi e non sanno che cosa fare tutto il giorno». All’unisono tutti e tre i consiglieri di opposizione hanno ,inoltre, lamentato la mancanza di risposta ai 116 da parte del Casinò che si trincera dietro la sentenza del Tar “privacy”.(Teresa Marchese)

 

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...