Edifici pubblici: 11 milioni per efficientamento energetico
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/09/2016

Edifici pubblici: 11 milioni per efficientamento energetico

Ridurre i consumi di energia primaria e le emissioni di gas climalteranti negli edifici della pubblica amministrazione, prevedendo interventi di riqualificazione e energetica su edifici esistenti particolarmente energivori e con elevati costi di gestione. Con questi obiettivi, la giunta regionale ha approvato la delibera relativa al progetto strategico ‘Efficientamento energetico edifici pubblici’, finanziate dal Fondo europeo di sviluppo regionale che ha destinato alla nostra regione un importo pari a 11 milioni 252 mila euro. Sono cinque i primi interventi in programma, ai quali seguirà la riqualificazione energetica di alcuni istituti scolastici regionali e comunali particolarmente energivori: si tratta della piscina regionale coperata di Aosta, la piscina regionale di Pré-Saint-Didier, il forte di Bard, la sala consiliare di palazzo regionale, ad Aosta e le stazioni forestali di Aosta, Gaby e Arvier. «Oltre agli interventi sugli edifici – ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive, Energia e Politiche del Lavoro Raimondo Donzel – il progetto strategico si pone come utile strumento attraverso il quale la pubblica amministrazione può sensibilizzare al tema del risanamento energetico tutti gli attori coinvolti, attraverso specifiche azioni di divulgazione, perseguendo il ruolo di guida per la diffusione di buone pratiche per il risparmio energetico sul territorio». Nella foto, l’assessore con delega all’Energia Raimondo Donzel. (re.newsvda.it)

MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...