Edifici pubblici: 11 milioni per efficientamento energetico
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/09/2016

Edifici pubblici: 11 milioni per efficientamento energetico

Ridurre i consumi di energia primaria e le emissioni di gas climalteranti negli edifici della pubblica amministrazione, prevedendo interventi di riqualificazione e energetica su edifici esistenti particolarmente energivori e con elevati costi di gestione. Con questi obiettivi, la giunta regionale ha approvato la delibera relativa al progetto strategico ‘Efficientamento energetico edifici pubblici’, finanziate dal Fondo europeo di sviluppo regionale che ha destinato alla nostra regione un importo pari a 11 milioni 252 mila euro. Sono cinque i primi interventi in programma, ai quali seguirà la riqualificazione energetica di alcuni istituti scolastici regionali e comunali particolarmente energivori: si tratta della piscina regionale coperata di Aosta, la piscina regionale di Pré-Saint-Didier, il forte di Bard, la sala consiliare di palazzo regionale, ad Aosta e le stazioni forestali di Aosta, Gaby e Arvier. «Oltre agli interventi sugli edifici – ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive, Energia e Politiche del Lavoro Raimondo Donzel – il progetto strategico si pone come utile strumento attraverso il quale la pubblica amministrazione può sensibilizzare al tema del risanamento energetico tutti gli attori coinvolti, attraverso specifiche azioni di divulgazione, perseguendo il ruolo di guida per la diffusione di buone pratiche per il risparmio energetico sul territorio». Nella foto, l’assessore con delega all’Energia Raimondo Donzel. (re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...