Industria: alla Cittadella le celebrazioni per centenario Cogne AS
ATTUALITA'
di news il
24/09/2016

Industria: alla Cittadella le celebrazioni per centenario Cogne AS

Lavoro, impegno, integrazione e trasformazione. Sono i quattro elementi sui quali si fondano i primi 100 anni della Cogne Acciai speciali, l’azienda leader nel settore dei prodotti lunghi in acciaio inox in Europa e nel mondo e principale realtà industriale della nostra regione che oggi, sabato 24 settembre e domani, domenica 25 celebra il centenario. La cerimonia per festeggiare cento anni di Cogne Acciai Speciali avrà inizio con il suono della vecchia sirena dello stabilimento che per decenni ha scandito i ritmi di vita degli abitanti di Aosta alle 17.30. Sei ex dipendenti saranno insigniti dell’onorificenza di Ancien Travailleur: sono Alberto Jammaron, Lorenzo Rotta, Nelly Perino, Serafino Parenti, Paolo Piassot e Attilio Castaman, mentre riceveranno una medaglia e una pergamena celebrativa i dieci dipendenti ancora in attività, con più anni di servizio: Saverio Sergi, Franco Bagnoli, Marco Ruffino, Claudio Cerise, Walter Spigolon, Charmé Henriet, Giorgio Baruzzi, Antonietta Baggio, Luana Salzone e Monica Pirovano. Oltre alle autorità regionali e al presidente della Cogne Acciai Speciali Giuseppe Marzorati, interverranno il Console dei Maestri del Lavoro valdostani Luigi Busatto e lo storico Joseph Rivolin, che offrirà una ricostruzione storico-sociale sui «venti secoli di metallurgia e cento anni di Cogne».Alle 19, il rinfresco sarà animato da un intrattenimento di industrial music che riproporrà i suoni originali dello stabilimento, prima dello spettacolo ‘Cirko Vertigo’ organizzato per l’occasione dalla Cittadella dei giovani. Domenica 25 settembre, alle 9.15, dopo un breve saluto del vice presidente Roberto Marzorati e del sindaco di Aosta Fulvio Centoz, monsignor Franco Lovignana impartirà la benedizione, poi, via al porte aperte, «accogliendo le numerose richieste abbiamo deciso di non limitare l’accesso allo stabilimento ai familiari; sicuramente questo renderà più complesso e articolato lo sforzo organizzativo, ma abbiamo deciso di condividere con tutti i residenti questo momento di festa» – ha commentato l’amministratore delegato della Cogne AS Monica Pirovano. L’appuntamento è alle 9.15 alla portineria principale, in via Paravera 16; l’ultimo ingresso è in programma alle 13; il porte aperte prevede la visita alle aree produttive, con pannelli grafici e supporti multimediali. Per ragioni di sicurezza, si potrà accedere allo stabilimento unicamente con le calzature chiuse, possibilmente scarponcini chiusi o scarpe da trekking. I minorenni potranno accedere solo se accompagnati da un adulto che ne sarà responsabile lungo tutto il percorso nello stabilimento.Nella foto da sinistra, in senso orario, Alberto Jammaron, Lorenzo Rotta e Nelly Perino, Attilio Castaman, Paolo Piassot e Serafino Parenti.(c.t.)

 

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...