CVA, esposto alla Corte dei Conti
CRONACA
di news il
27/09/2016

CVA, esposto alla Corte dei Conti

CVA, del presunto furto d’acqua con eventuale danno economico alla comunità, se ne occupera la Corte dei Conti. Come anticipato da Gazzetta Matin lunedì 26, il consigliere regionale del M5S, Roberto Cognetta, lo stesso giorno si è recato in Corte dei Conti dove «dove ho presentato la documentazione in mio possesso (che è quella che ha consegnato ai consiglieri di Commissione regionale, Alessandro Nogara, ndr). Il politico arriva fino a un certo punto, dopodiché spetta alla Corte dei Conti stabilire se si tratta di furto d’acqua o no e qualora fosse vero, sarebbe un danno nei confronti della comunità». Nella prossima seduta del Consiglio Valle, oltre che della questione del rendimento delle centrali, si parlerà di Water Gen Power, la società partecipata di CVA (da cui ora CVA si è svincolata, ndr) fornitrice del materiale cinese e che ad oggi «non si sa quanto abbia introitato CVA dalla vendita di quella quota», dice Cognetta. La presa di posizione di Cognetta è ascrivibile al fatto che le turbine cinesi di CVA sembrano fare acqua, tanto che si ipotizza un minore rendimento in nove impianti: Champagne1, Champagne2, Châtillon, Gressoney, Montjovet, Quart, Sendren, Signayes e Valpelline. Si ipotizza anche un danno alla comunità di oltre 3 milioni 600 mila euro. Oltre questo c’è anche l’ipotesi di furto d’acqua in 19 impianti di Cva.(Teresa Marchese)

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...