Cogne: riconoscimenti per sostenibilità e attenzione ai campeggiatori
ATTUALITA'
di news il
28/09/2016

Cogne: riconoscimenti per sostenibilità e attenzione ai campeggiatori

Doppio prestigioso riconoscimento, quello conferito nei giorni scorsi al comune di Cogne, che dopo aver ricevuto a Parma la Bandiera Gialla dall’Associazione campeggiatori turistici d’Italia per gli investimenti effettuati in accoglienza e servizi a favore del cosiddetto ‘turismo del movimento’, ieri – martedì 27 settembre – a Lubiana, in Slovenia, è stato inserito tra le 100 località turistiche più sostenibili al mondo.Una doppia soddisfazione, quindi, anche per l’amministrazione comunale e per il suo team della comunicazione capeggiato nel caso di specie da Claudio Perratone e Giuseppe Cutano. «E’ chiaro che a questi riconoscimenti bisogna sempre dare il giusto peso, in realtà non sappiamo quanta influenza potranno avere in termini di future presenze sul territorio – premette il sindaco di Cogne, Franco Allera -. Certo è che entrambi permetteranno di farci conoscere all’esterno, e questo non può che essere positivo, anche perché tutti e due i premi non fanno altro che accostare il nome di Cogne alla natura, alla mobilità sostenibile, all’accoglienza e all’attenzione verso i turisti».Più nel dettaglio, il riconoscimento conferito a Lubiana – nell’ambito del concorso promosso dall’olandese Green destinations – ha previsto la predisposizione di un articolato dossier. «Questo è stato fatto grazie al lavoro del team comunicazione, gli uffici municipali non hanno dovuto affrontare alcun onere, nemmeno a livello di lavoro aggiuntivo», tiene a precisare Allera, mentre per quanto riguarda la Bandiera Gialla dell’Associazione campeggiatori, «questa è stata per noi veramente una sorpresa, non ce l’aspettavamo perché nessuna candidatura avevamo avanzato in tal senso», spiega ancora il primo cittadino.Una realtà, quella ai piedi del Gran Paradiso, che dopo l’area camper attrezzata che sorge nella zona dell’ex pista del ghiaccio del paese, ne ha realizzata una seconda a Lillaz, con tanto di scarico e di colonnine per l’allaccio corrente.«Evidentemente il passaparola ha fatto sì che il nome della nostra località guadagnasse l’attenzione dell’Associazione nazionale del settore, questo ci fa molto piacere», conclude il sindaco Franco Allera.(pa.ba.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...