Povertà: allarme Banco Alimentare: ‘magazzini quasi vuoti’
ATTUALITA'
di news il
29/09/2016

Povertà: allarme Banco Alimentare: ‘magazzini quasi vuoti’

Per la prima volta in vent’anni, la scarsità di generi alimentari nel magazzino del Banco Alimentare ha raggiunto il livello di allarme; a rischio c’è l’aiuto di generi di prima necessità per i prossimi due mesi a circa 1500 persone assistite attraverso 39 strutture caritative che, due volte al mese, al magazzino di Gressan, ritirano i pacchi da distribuire alle famiglie bisognose. A questi enti, si aggiungono, una volta al mese, 40 assistenti sociali che distribuiscono i pacchi alle famiglie in difficoltà. L’allerta arriva dal direttore del Banco Alimentare Emilio Roda che chiede aiuto, attraverso gli armadi-dispensa presenti al supermercato Gros Cidac e all’ipermercato Carrefour e a breve, anche al Conad di Saint-Christophe.  ‘Stiamo purtroppo soffrendo delle diminuite entrate della Giornata della Colletta Alimentare dello scorso anno, quando furono raccolti 8 mila kg in meno e della raccolta primaverile di Donacibo, meno 4 mila kg, solo in parte compensate dai due armadi dispensa che ci hanno restituito circa 5 mila kg di alimenti – commenta il direttore Roda. Chi volesse aiutarci può portare il suo dono al nostro magazzino di Gressan, aperto il martedì e il venerdì dalle 8 alle 11. Servono prevalentemente generi per la prima colazione, zucchero, olio, biscotti, latte, marmellate ma anche pasta, riso, pelati, tonno, vegetali e carne ins catola a lunga conservazione’. Nella foto, il magazzino sguarnito del Banco Alimentare. Nella foto più in basso, la presidente del Banco Alimentare Gioia Brunod e il direttore Emilio Roda. (c.t.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...