Tradizioni: La Salle si conferma regina del pane nero
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/10/2016

Tradizioni: La Salle si conferma regina del pane nero

La Salle si riconferma la ‘regina del pane nero’. A sancirlo è la Festa del Pan ner, i pani delle Alpi che nel fine settimana ha visto 60 forni di 52 comuni della Valle sfornare centinaia e centinaia di pani neri. «Crosta, mollica, struttura, estetica e soprattutto gusto»: sono stati questi gli elementi che hanno permesso alla giuria di riportare sul podio La Salle che ha conquistato il primo posto con il forno “Pià de Veulla” e il secondo con quello di “Coccoz”, già vincitore della scorsa edizione. Il terzo posto della categoria pane nero è andato invece al “four Margner” di Chambave. Si è aggiudicato il primo posto nella sezione “Pane dolce” il “four Fleuran”, mentre il secondo e il terzo posto sono andati a “four Gimillian” di Cogne e a le “Candrey” di Doues.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 17 ottobre, tre pagine con foto, premi e interviste e un approfondimento sul calo del consumo di pane con il portavoce dei panificatori professionisti Christian Trione.

Nella foto di Davide Verthuy, si impasta il pane a La Salle.(c.t.)

 

 

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...