Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: oltre 1 milione di avanzo va a finire alla Regione
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    20/10/2016

    Aosta: oltre 1 milione di avanzo va a finire alla Regione

    Si è risolta con l’ormai immancabile querelle sulla «scarsa trasparenza» e le tempistiche con cui «la minoranza riceve i documenti, senza la possibilità di prepararsi» la quarta commissione consiliare di Aosta che, tra le altre cose, ha analizzato una variazione al bilancio di previsione 2016/2018 e l’applicazione dell’avanzo di amministrazione, con un’ingente parte (1,179 milioni) da dare alla Regione, che poi le ridistribuirà ai vari comuni per le spese socioassistenziali. E dire che di tematiche di interesse per “attaccare” la maggioranza ce n’erano in abbondanza, ma Nicoletta Spelgatti (Lega Nord, che poi ha anche abbandonato l’aula) ed Etienne Andrione (Gruppo misto di minoranza) hanno concentrato l’attenzione sulle questioni metodologiche e sulla «solita scarsa trasparenza delle tempistiche» con cui è stato presentato il parere del revisore dei conti Stefano Mazzocchi.

    La variazione di bilancio

    Ci pensa l’assessore al Bilancio, Carlo Marzi a illustrare una variazione di bilancio da dividere, come spiega bene, tra parte corrente e in conto capitale. «Nel consuntivo 2014 avevamo presentato un avanzo di amministrazione “cicciottello” – ricorda Marzi -, ma come avevamo anticipato, con l’applicazione del bilancio armonizzato e la riattestazione degli equilibri di bilancio, lo stesso è sceso a 1 milione 179 mila euro, con 7 milioni 252 mila euro di avanzo vincolato e 3.5 milioni di euro bloccati per il fondo crediti di dubbia esigibilità». Da questa situazione, la Giunta intende deliberare «un trasferimento di 70 mila euro ad APS per manutenzioni straordinarie del patrimonio Erp – illustra Marzi – e prevediamo di acquistare, per tramite di un fornitore che lo sta dismettendo, una nuova macchina rasaghiaccio per il palaghiaccio, visto che quella esistente è ormai obsoleta e comporta costi di gestione e di manutenzione straordinaria non più gestibili. Ricordo solo che una macchina così, nuova, costa da 170 mila euro in su. Inoltre, con l’avanzo vincolato e grazie alle vendite degli appartamenti Erp di questi mesi, stanzieremo 48 mila euro per coprire la nostra quota per l’installazione di un ascensore nelle case popolari, portata avanti da un privato».

    Variazioni sulla parte corrente: 300 mila euro in più di multe

    Sulla parte corrente, i trasferimenti saranno invece di 80 mila euro per «coprire sovraspese nei condomini del Quartiere Cogne di cui siamo proprietari – spiega ancora Marzi – e registriamo una maggiore entra di 300 mila euro dalle multe (41 mila euro sono da accontonare per il fondo crediti di dubbia esigibilità)».

    1 milione 179 mila euro alla Regione

    La parte più grossa della fetta, 1,179 milioni (che vanno ad aggiungersi ai 376 mila euro utilizzati per completare la parte dello stanziamento relativo al 2014), ossia l’avanzo di amministrazione attuale, finirà invece nelle casse regionali con l’amministrazione che provvederà poi «a ridistribuirle ai comuni per le spese legate ai servizi socioassistenziali» e che tante polemiche hanno creato negli altri comuni, pronti ad approvare le spese più disparate pur di diminuire il trasferimento per place Deffeyes.

    La minoranza

    Oltre alle rimostranze legate al ritardo nella presentazione del parere del revisore dei conti, la minoranza ha portato un solo appunto: «Non si riesce a capire come le sanzioni al codice per la strada passino da 0 nel 2015 a 2,1 milioni nel 2016, per poi avere ancora questo aumento di 266 mila euro – chiede lumi Nicoletta Spelgatti -; c’è qualcosa di non chiaro».«Semplicemente, in precedenza per quanto riguarda le multe si ragionava in termini di cassa, per cui si mettevano a bilancio solo le somme effettivamnte incassate – spiega Marzi -. Ora, con il passaggio al bilancio armonizzato, le stesse vanno calcolate per competenza, ossia inserendo ciò che si prevede di incassare nell’anno in corso; anche per questo si spiega la creazione del fondo per i crediti di dubbia esigibilità. E’ un passaggio in peggio, secondo me, ma bisogna adeguarsi».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.