Courmayeur punta alle 20 top destination mondiali
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/10/2016

Courmayeur punta alle 20 top destination mondiali

L’obiettivo è chiaro e lo ha comunicato Andrea Baccuini, coordinatore del progetto per il nuovo volto di Courmayeur: «diventare una delle top destination del mondo per i prossimi 20 anni». Questa la “commissione” affidatagli dal sindaco Fabrizia Derriard sul palco del Teatro Vetra, a Milano, per parlare del futuro del suo paese affrontato «con entusiasmo e passione, guardando sempre avanti». Come ha sottolineato Baccuini, intervistato da Lucilla Agosti che ha condotto l’unconventional press conference event di oggi a mezzogiorno, «c’è chi fa e chi fa la differenza», e, ovviamente, Courmayeur ha scelto di fare la differenza. 

Le novità 

Tre i brand che accompagneranno la località nel suo percorso di cambiamento: Maserati, con la quale il Comune aveva già una collaborazione lo scorso anno, American Express, shopping partner, e  Cantine Ferrari Trento, con la partecipazione di Maxima, azienda specializzata nell’arredo urbano che creerà, fisicamente, il nuovo volto del paese. Un percorso rivolto ai mercati internazionali, dunque, e che parla inglese, a partire dalle tre parole chiave del progettto: Understanding, Challenge e Change. Capire i punti di forza, conoscere il territorio e le persone per definire la sfida, e cioè come Courmayeur sarà capace di raccontarsi al mondo, producendo un cambiamento fondamentale sul suo modo di essere. Courmayeur ha, a partire da oggi, uno slogan “Enjoying Italy at its Peak” e un nuovo logo dal lettering dinamico -ma dal sapore vintage- che riprende visivamente il profilo del Monte Bianco con linee essenziali che vogliono darne massima riconoscibilità e carattere. Da oggi Courmayeur vuole iniziare il suo nuovo percorso nel mondo. (erika david)

 

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...