Courmayeur punta alle 20 top destination mondiali
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/10/2016

Courmayeur punta alle 20 top destination mondiali

L’obiettivo è chiaro e lo ha comunicato Andrea Baccuini, coordinatore del progetto per il nuovo volto di Courmayeur: «diventare una delle top destination del mondo per i prossimi 20 anni». Questa la “commissione” affidatagli dal sindaco Fabrizia Derriard sul palco del Teatro Vetra, a Milano, per parlare del futuro del suo paese affrontato «con entusiasmo e passione, guardando sempre avanti». Come ha sottolineato Baccuini, intervistato da Lucilla Agosti che ha condotto l’unconventional press conference event di oggi a mezzogiorno, «c’è chi fa e chi fa la differenza», e, ovviamente, Courmayeur ha scelto di fare la differenza. 

Le novità 

Tre i brand che accompagneranno la località nel suo percorso di cambiamento: Maserati, con la quale il Comune aveva già una collaborazione lo scorso anno, American Express, shopping partner, e  Cantine Ferrari Trento, con la partecipazione di Maxima, azienda specializzata nell’arredo urbano che creerà, fisicamente, il nuovo volto del paese. Un percorso rivolto ai mercati internazionali, dunque, e che parla inglese, a partire dalle tre parole chiave del progettto: Understanding, Challenge e Change. Capire i punti di forza, conoscere il territorio e le persone per definire la sfida, e cioè come Courmayeur sarà capace di raccontarsi al mondo, producendo un cambiamento fondamentale sul suo modo di essere. Courmayeur ha, a partire da oggi, uno slogan “Enjoying Italy at its Peak” e un nuovo logo dal lettering dinamico -ma dal sapore vintage- che riprende visivamente il profilo del Monte Bianco con linee essenziali che vogliono darne massima riconoscibilità e carattere. Da oggi Courmayeur vuole iniziare il suo nuovo percorso nel mondo. (erika david)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...