Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Minoranza Aosta: «Maggioranza salva per una democrazia da Zimbabwe»
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    28/10/2016

    Minoranza Aosta: «Maggioranza salva per una democrazia da Zimbabwe»

    «Ieri abbiamo capito che è Marco Sorbara il vero capo della maggioranza». Neanche il tempo di finire il consiglio comunale e il giorno successivo le minoranze (Alpe, Altra VdA, Lega, M5S e GMM) tornano all’attacco, radunate in via Colonnello Alessi, a due passi da dove l’assessore era sul punto di inaugurare un murales, puntando il dito, soprattutto, sulle condizioni di una maggioranza provata e su un regolamento comunale «che neanche in Zimbabwe».

    Maggioranza spaccata si nasconde dietro le negazione del voto segreto

    «La richiesta di ritiro delle deleghe era per gettare un sasso in uno stagno agitato – attacca Giuliana Lamastra – e abbiamo avuto la dimostrazione. Dopo le difese di sindaco e Zuccolotto, sono arrivati gli interventi più arrabbiati: i problemi ci sono eccome, se avessero accettato il voto segreto avremmo avuto la dimostrazione che la maggioranza è spaccata, ma già le astenioni parlano chiaro».E proprio il mancato voto segreto scalda Nicoletta Spelgatti: «La possibilità di evitarlo convocando la capigruppo è una farsa; ci si attacca all’interpretazione delle parole per negarlo sempre. Non ci sono eguali in Italia».Etienne Andrione va giù ancora più duro: «La riforma del regolamento si trascina appositamente, ma noi non possiamo rivendicare ogni minimo standard democratico».

    Il trionfo di Sorbara

    Andrione sposta poi il mirino sull’analisi del Consiglio: «E’ stato il trionfo di Sorbara – esclama -. Lui è il capo della maggioranza e nessuno può scaricarlo; merita l’ufficio più grande del presidente. Sono tutti allineati dietro un sistema che va caricato su un furgone e mandato via».

    Le difficoltà della minoranza

    L’assemblea, però, ha messo anche in evidenza una differenza di vedute tra le forze di opposizione, che si sono “scontrate” sull’idea di Andrione di riunire la mozione che chiedeva il ritiro del bando e quella che impegnava al reperimento di maggiori fondi: unione che probabilmente avrebbe fatto saltare il banco. «Potevamo ottenere di più proprio perché l’Uv si era impiccata sulla revoca del bando» ammette l’esponenente del Gruppo misto di minoranza. «Non condivido – dissente Spelgatti -. Potevamo rimanere a mani vuote, invece abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissi, avremmo rischiato di far saltare tutto cambiando le cose all’ultimo». «Sappiamo di essere stati utili all’UV – ammette Carola Carpinello -, ma revocare un bando così disastroso prevedeva l’uso di qualsiasi arma. E comunque non è finita qui, rimane tutto appeso al parere dell’Anac; quantomeno abbiamo ottenuto il passaggio in commissione».

    Minoranza sconfitta?

    Ma a conti fatti, la minoranza ha perso un’occasione? «I conti si fanno alla fine – dice Lamastra -, ma probabilmente a uscirne vincitore sarà il sindaco. Subordinando il ritiro al parere dell’Anac l’ha messo in una posizione di vantaggio». «Vincitore, forse, ma sicuramente indebolito – controbatte Spelgatti -: non aver accettato il voto segreto è un chiaro segnale». Mentre Carpinello vede il vincitore «nel solito Rollandin», Andrione nota un «Centoz grande incassatore, il suo obiettivo è solo quello di arrivare al 2020».

    Il futuro

    Incamerata l’impegnativa a ritirare il bando, ora bisogna passare alla fase propositiva. «Per prima cosa dobbiamo ristabilire le regole democratiche a livello di regolamento, per avere paletti normali, non da Zimbabwe; è inquietante che finora sia stato così – spiega ancora Etienne Andrione -. Per quanto riguarda l’azione politica, in due mozioni (reperimento fondi e ostello) hanno ammesso chiaramente di avere bisogno di soldi prima di muoversi; contando che i soldi sono l’unica cosa che li tiene insieme e che non ce ne sono più, arriveremo presto ad avere un’altra occasione per attaccarli». Subito lancia in resta quindi? «Ovviamente no – conclude Andrione -; ma non mancheranno le occasioni anche per richiedere nuovamente le dimissioni di Sorbara».

    (al.bi.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.