Tutela delle acque, Baccega: «Presto il disegno di legge»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/11/2016

Tutela delle acque, Baccega: «Presto il disegno di legge»

«L’intenzione del Governo regionale è quella di proporre un disegno di legge che regolamenti in modo organico la gestione e la tutela delle risorse idriche». Lo ha detto questa mattina nell’aula del Consiglio regionale l’assessore alle opere pubbliche nell’ambito di un’interpellanza del Movimento 5 Stelle. «Da luglio 2013 a oggi sono state richieste 74 nuove concessioni a uso idroelettrico e gli impianti di sfruttamento sono superiori a 300 – ha detto Cognetta -. Spiccano, poi, i 63 contenziosi per il mancato rispetto del deflusso minimo vitale e per il superamento delle portate medie annue. Vorrei capire se è vostra intenzione predisporre una legge regionale, che, regolamentando la materia, tuteli le nostre acque».

Le rassicurazioni dell’assessore

«Non è corretto attribuire alla mancanza di una norma regionale l’origine dei contenziosi sulle sanzioni tempestivamente comminate a coloro che non hanno rispettato quanto stabilito dai disciplinari di concessione di derivazione – ha risposto Mauro Baccega -. Stiamo lavorando all’aggiornamento del Piano tutela delle acque, un percorso che ha permesso di acquisire suggerimenti e indicazioni utili, che trovano una collocazione più adeguata in una norma piuttosto che in un piano acque. Una normativa che disciplini con maggiore chiarezza e dettaglio anche le sanzioni, non potrà che contribuire a rendere maggiormente trasparente l’intero settore. La recente norma di attuazione in materia di demanio idrico, una volta approvata dal Consiglio dei Ministri, consentirà di regolamentare in modo completo e autonomo la materia, pur nei limiti imposti dalle direttive europee. Da tempo gli uffici dell’assessorato stanno lavorando sul testo della norma, compresi gli aspetti sanzionatori e a breve sarà pronto un testo che riguarderà i limiti di derivazione e le sanzioni da sottoporre al Consiglio regionale».

Cognetta: «Ritirare la concessione in caso di violazioni reiterate»

Il consigliere pentastellato ha chiuso con un sollecito all’esecutivo: «Auspico che la norma venga approvata nel corso di questa legislatura e, quindi, spero in una presentazione urgente del testo di legge, con una successiva discussione approfondita in commissione. È anche importante inserire nella norma il ritiro della concessione nel caso del ripetersi di violazioni reiterate».

(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...