Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: niente dossier, l’assessore Perron irrita i commissari
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    17/11/2016

    Casinò: niente dossier, l’assessore Perron irrita i commissari

    Sono visibilmente irritati i commissari che lasciano l’aula della seconda commissione consiliare ‘Affari generali’ dopo l’audizione dell’assessore al Bilancio Ego Perron durata poco più di mezz’ora. Nessuna traccia del dossier sul Casinò (sul quale pende la spada di Damocle della maxi-inchiesta della Corte dei Conti) con manovre e operazioni dal 2012 ad oggi richiesto in una risoluzione passata all’unanimità in Consiglio Valle. Per tutte le forze consiliari, anche se con sfumature diverse, un impegno disatteso.

    Tutti in attesa del dossier

    «Il confronto è stato rinviato per un approfondimento dell’articolo 19, l’assessore ha annunciato che fornirà un dossier adeguato che permetta ai comissari di avere i dati necessari a una riflessione» ha sottolineato il presidente della seconda Commissione Leonardo La Torre. «Speriamo arrivi questo benedetto dossier così come richiesto nella risoluzione» commenta Pierluigi Marquis, capogruppo di Stella Alpina». Annuisce il capogruppo del Pd-Sinistra VdA Jean-Pierre Guichardaz che puntualizza: «sia ben chiaro l’assesore non è fuori tempo anche se attendevamo per oggi la documentazione». Concede Guichardaz: «C’è un problema di comunicazione e organizzazione del lavoro». La documentazione, a quanto riferito, pare si sia persa per strada divorata dai computer. «Quello che ci è stato presentato è inguardabile, ma quale operazione verità: qui c’è un corto circuito tra la Giunta e chi la sostiene» tuona Albert Chatrian (Alpe). Concorda Claudio Restano (Pour Notre Vallée): «Non è sufficiente quanto ci è stato fornito». «Ci riaggiorniamo lunedì» ha detto Perron, allontanandosi velocemente. Il dibattito sull’articolo 19 della finanziaria regionale, che tocca il finanziamento da 48,6 milioni di euro alla Resort&Casinò e i 50 milioni per la collocazione sul mercato azionario della Compagnia valdostana delle acque, è rinviato a lunedì 21 alle 9.30.

    Più tempo per l’analisi della Finanziaria

    A far scoppiare la polemica il segretario regionale della Cgil Domenico Falcomatà che in audizione ha puntato il dito contro i capigruppo consiliari colpevoli «di voler accorciare i tempi di discussione sulla finanziaria secondo quanto riportato dall’assessore Perron». Non ci stanno i capigruppo a fare da capro espiatorio. «Niente di più falso – riferiscono i consiglieri di Alpe, M5S e Gruppo Misto -. Le audizioni sono decise dal Presidente di Commissione e il calendario delle riunioni consiliari è stabilito dalla Presidenza del Consiglio. L’assessore dovrebbe pensare a gestire meglio il bilancio e non a scaricare le responsabilità agli altri». Il comunicato non è siglato dalla maggioranza che fa sapere di concordare: «lo slittamento dell’analisi sul bilancio in commissione favorisce il confronto e ci trova d’accordo». La conclusione dell’iter sulla legge finanziaria slitta a venerdì 25 novembre, quando saranno nuovamente auditi i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Savt.Per tutte quattro le sigle sindacali «una battuta d’arresto doverosa per analizzare una legge complessa che richiede un confronto anche all’interno dei rispettivi sindacati». Jean Dondeynaz (Cisl) guarda con preoccupazione alla diminuzione dell’Irpef che «è un campanello d’allarme per lo stato dell’economia regionale; vediamo sicuramente positivamente gli interventi su quei settori come il il turismo e l’industria che possono favorire il rilancio». «Ci mancano dei documenti che dovremo analizzare – ha detto Ramira Bizzotto (Uil)- per ora abbiamo contestato l’abrogazione dell’Ars, l’Agenzia delle relazioni sindacali, di cui non eravamo a conoscenza». Secondo Guido Corniolo (Savt) «sappiamo che ci sono più risorse, ci sono luci e ombre, speriamo che siano più le luci che le ombre». (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Cultura nei luoghi di coltura: gli orti salveranno il mondo in 7 tappe valdostane
    evento
    Cultura nei luoghi di coltura: gli orti salveranno il mondo in 7 tappe valdostane
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Cultura nei luoghi di coltura: gli orti salveranno il mondo in 7 tappe valdostane. 7 appuntamenti per sottolineare l'importanza degli orti nella rifle...
    Pittura e fotografia: 2 giornate gratuite nel Parco Mont Avic
    evento
    Pittura e fotografia: 2 giornate gratuite nel Parco Mont Avic
    Domenica 22 giugno la prima iniziativa organizzata con l'Associazione Artisti Valdostani
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Domenica 22 giugno la prima iniziativa organizzata con l'Associazione Artisti Valdostani
    Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio
    POLITICA & ECONOMIA
    Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio
    Il rendiconto 2024 presenta un risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Il rendiconto 2024 presenta un risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    ATTUALITA'
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    SPORT
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.