Porossan: loculi profanati a colpi di piccone
CRONACA
di news il
23/11/2016

Porossan: loculi profanati a colpi di piccone

Sono stati due i loculi profanati nel cimitero di Porossan, uno in cui riposano le spoglie di una coppia di coniugi deceduti tra gli anni 1955 e 1958 e l’altro nel quale risulta essere stata collocata un’anziana scomparsa nel 1978.Un fatto inquietante, perpetrato da sconosciuti verosimilmente a colpi di piccone, che dopo aver divelto le lapidi dai due loculi, hanno abbattuto le mattonelle che separavano il vano in cui erano collocate le due casse, che sono state poi estratte e aperte.L’area del cimitero (il cui cancello risulta aperto dalle 8 alle 17.30) nella quale è avvenuto il trafugamento è piuttosto nascosta, con ingresso possibile soltanto attraverso un piccolo passaggio. Sulle mura di fronte alla fila di loculi, sono state prodotte scritte tramite bomboletta spray riconducibili al satanismo, ovvero il numero ‘6666’ e una stella a cinque punte.Sull’accaduto stanno indagando Squadra mobile e Polizia scientifica della Questura di Aosta.Interpellato a riguardo, il parroco di Porossan, don Aldo Armellin, ha commentato: «Mi sembrano delle cose che rasentano l’assurdo, che non hanno nessun senso e che non portano da nessuna parte, se non infliggere ulteriore sofferenza ai parenti e dimostrare un certo disprezzo nei confronti di chi non c’è più. Forse anche questo è un segno di degrado della società, si è perso il senso delle cose», conclude.Nella foto i due loculi profanati al cimitero di Porossan.(pa.ba.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...