Casinò: senza i soldi della Regione stipendi e forniture a rischio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/11/2016

Casinò: senza i soldi della Regione stipendi e forniture a rischio

Stipendi e forniture a rischio alla Resort&Casinò SpA alla fine del mese di marzo se non arriveranno di finanziamenti dalla Regione. A marzo, infatti, scade un fido da 5 milioni di euro. A dipingere il quadro della situazione il Collegio sindacale, audito nella seconda commissione del Consiglio Valle Affari generali. La posizione debitoria ammonta a 75 milioni di euro di cui 53 milioni di mutui, 12 di apertura di credito e 19 milioni di fatture. Senza contare che si profila una ricapitalizzazione sempre per il 2017: le perdite rischiano di superare un terzo del capitale sociale. A riferirlo i commissari alla fine di una riunione durata oltre due ore.

La proposta dell’assessore

E così, arriva la proposta dell’assessore al Bilancio Ego Perron – che sarà affinata nella mattinata di domani e sottoposta ai commissari – di «ancorare, con un emendamento in finanziaria, le risorse al fondo di riserva di Fianosta perché la questione della casa da gioco è urgente» ha spiegato. Ribadisce Perron: «è una restituzione quella al casinò prevista dalla legge 49 del 2009 (Linee-guida per l’ottimizzazione ed il rilancio delle strategie di sviluppo della Casa da gioco) nella quale è previsto che la Regione intervenga per il finanziamento degli investimenti previsti dal piano di rilancio secondo le disponibilità in finanziaria». I 28,6 usciti dalla porta – con lo stralcio del comma 2 dell’articolo 19 della Finanziaria – potrebbero rientrare dalla finestra.

Le reazioni

Sono imbufaliti i consiglieri di minoranza – Alpe, M5S e Gruppo misto – che sbottano «è una presa in giro; chi ha avallato e gestito tutta la questione Casinò dovrebbe andarsene a casa». In maggioranza il giudizio è attendista. «E’ un ragionamento non definitivo, ci aggiorniamo a domani» commenta laconico il presidente della Commissione Leonardo La Torre ma scatta immediata una prima riunione dei capigruppo di maggioranza. Le facce dei rappresentanti di Stella Alpina, Uvp, PnV la dicono lunga sull’aria che tira: tra l’incredulo e il divertito quasi fossero reduci dalla trasmissione ‘Scherzi a parte’.(danila chenal)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...