Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Turismo: le coppie preferiscono la Valle in estate
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    28/11/2016

    Turismo: le coppie preferiscono la Valle in estate

    Bellezze naturali, relax e pratica attività sportive. Sono le tre motivazioni principali per le quali i turisti scelgono la Valle d’Aosta in estate. E’ quanto emerge dall’indagine sul turismo estivo 2016 realizzata da TurismOk in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo della Valle d’Aosta.

    L’indagine

    Il focus principale dell’indagine ha riguardato le motivazioni alla base della scelta della Valle d’Aosta come meta delle vacanze estive dei turisti. La ricerca è stata realizzata attraverso un questionario online composto da 14 domande, oltre ad eventuali commenti, redatto in 4 lingue (italiano, francese, inglese e tedesco). La diffusione dello stesso è stata garantita attraverso l’engagement sui social network emediante la distribuzione capillare sul territorio di apposite locandine presso strutture ricettive, office dutourisme, ristoratori ed altri operatori.

    I questionari compilati e validati da luglio a settembre sono stati 1012, rappresentativi di ogni comprensorio turistico. Il target estivo è rappresentato come in inverno dalla fascia d’età 35-50 anni, ma è caratterizzato da turisti mediamente più agée, il che è testimoniato peraltro dalle attività svolte dagli stessi durante la vacanza in Valle d’Aosta.

    Il campione appare pienamente rappresentativo della provenienza dei turisti in termini di presenze ufficiali. L’81% dei rispondenti è infatti di nazionalità italiana, mentre la restante parte è composta da stranieri provenienti in particolare da regioni di prossimità, Francia e Svizzera su tutte.

    Arrivi e presenze

    A livello di dati ufficiali l’estate 2016 è caratterizzata da 482.837 Arrivi (+6,5% rispetto al 2015) e 1.400.423 (+3,9%) così suddivisi:- Arrivi: giugno 77.940 (+7,5% sullo stesso periodo del 2015), luglio 198.228 (+5,2%), agosto 206.669 (+ 7,3%).- Presenze: giugno 163.315 (+2,3%), luglio 547.979 (-0,2%), agosto 689.129 (+7,8%).A giugno le presenze italiane sono state il doppio di quelle straniere; aluglio più del doppio e ad agosto poco meno del quadruplo.I 3 principali poli turistici estivi sono il Monte Bianco, con Courmayeur in primis, il Gran Paradiso, dove grande importanza è rivestita dalle valli del Parco Nazionale e da Cogne, e infine l’area del Monte Rosa; per contro il Centro Valle soffre una minor presenza di turisti nei mesi estivi 2015 rispetto alle altre zone.

    La motivazione dei turisti e la soddisfazione degli stessi non sono però gli unici elementi oggetto dell’indagine. Altri capisaldi su cui si fonda la stessa sono:

    Indagine operatori turistici: interviste dirette a 275 gestori di strutture ricettive, rappresentativi di ogni tipologia, categoria e di ciascuno dei 7 comprensori turistici valdostani
    Analisi Brand Reputation: analisi delle 60 principali attività da svolgerein Valle d’Aosta (15.041 recensioni, di cui 6.514 scritte nell’ultimo anno e 2.774 nell’ultima estate)
    Analisi Attività Culturali: analisi delle 75 principali attività culturali presenti in Valle d’Aosta con riguardo alla Brand Reputation, alle caratteristiche strutturali dei siti web e all’attività di promozione effettuata sui social network
    Analisi Online Travel Agencies: analisi delle strategie di vendita online di un campione di strutture ricettive

    Analisi dei dati

    Aumenta in estate rispetto alal stagione la percentuale delle coppie che frequentano la Valle. Nonostante l’86% delle persone dichiari dipraticare sport nel corso della vacanza le attività maggiormente svolte sono semplici passeggiate (72,4%).Il target estivo sembra inoltre essere piuttosto fidelizzato alla stagione. Il 78% dei turisti dichiara di essere già stato in Valle d’Aosta e, sebbene la maggioranza degli ospiti affermi di aver soggiornato anche in altre stagioni, il numero di visite più elevato si registra proprio tra giungo e settembre.

    Le attività culturali riscuotono un discreto interessamentoda parte dei turisti: più di 6 ospiti su 10 dichiarano infatti di aver visitato almeno un sito culturale e la maggior parte di questi (84%) lo ha fatto per interesse specifico e non come attività di ripiego.

    La maggioranza dei turisti si ritiene complessivamente molto soddisfatto della vacanza estiva, ancora di più rispetto all’inverno: tra una stagione e l’altra il voto mediopassa da 7,6 a 8,77.(re.newsvda.it)

     

     

     

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.