Referendum costituzionale: al voto 99.735 valdostani
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/12/2016

Referendum costituzionale: al voto 99.735 valdostani

In Valle d’Aosta 99 mila 735 cittadini – 48 mila 701 maschi e 51mila 34 femmine – sono chiamati alle urne domenica 4 dicembre dalle ore 7 alle ore 23 per il referendum costituzionale previsto dall’articolo 138 della Costituzione, per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente ”Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”. Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione.

I documenti necessari

Per votare è necessario presentare un documento d’identificazione e la tessera elettorale personale. Chi l’avesse smarrita o non l’avesse ricevuta, potrà richiederla al Comune di residenza, i cui uffici resteranno nel giorno della consultazione (4 dicembre) per tutta la durata delle operazioni di voto. In casi assolutamente straordinari, qualora non sia possibile consegnare né la tessera, né il duplicato, previa verifica dell’iscrizione nelle liste elettorali, l’elettore può essere ammesso al voto tramite attestato sostitutivo della tessera elettorale, rilasciato dal Sindaco, ai soli fini dell’esercizio del diritto di voto per quella consultazione.

Modalità di voto

L’elettore riceverà da un componente del seggio la scheda riportante il quesito referendario. Il voto SI tracciato sulla scheda indica la volontà di approvare la normativa richiamata dal quesito referendario. Il voto NO tracciato sulla scheda indica la volontà di non approvare la normativa richiamata dal quesito referendario. (re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...