Referendum, il Comitato del No: «Rollandin, più cautela nei commenti»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/12/2016

Referendum, il Comitato del No: «Rollandin, più cautela nei commenti»

Non si sono ancora spenti gli echi dei risultati del referendum costituzionale di domenica. Con una nota il Comitato del No replica alle dichiarazioni del presidente della Regione, Augusto Rollandin, al quale consiglia «maggiore cautela nel commentare i risultati del referendum». Il Comitato sottolinea come «Il 4 dicembre la maggioranza dei valdostani ha bocciato, insieme alla riforma Renzi-Boschi, la lettura rassicurante e fuorviante offerta, in ordine agli impatti sull’autonomia, dall’Union valdôtaine». secono i promotori del No i valdostani erano «consapevoli della inconciliabilità tra il disegno accentratore della riforma e i principi dell’autonomia», quindi «chiamare in causa, ora, il “voto di pancia”, come fa il presidente della Regione, vuol dire disconoscere l’intelligenza degli elettori. La realtà – concludono Valeria Fadda, Luca Scacchi e Domenico Palmas del comitato – è che un accordo basato sulla mera convenienza del momento con il partito di governo ha rischiato di portare la nostra Regione su una strada molto pericolosa. La gente, semplicemente, lo ha capito. Un po’ di autocritica, da parte di chi rappresenta i valdostani, non farebbe male». (re.newsvda.it)

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro