Casinò: anche la Procura della Repubblica apre un’inchiesta
CRONACA
di news il
09/12/2016

Casinò: anche la Procura della Repubblica apre un’inchiesta

Dopo la Procura regionale della Corte dei Conti, con relativa indagine delegata al Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, anche la Procura della Repubblica di Aosta ha avviato nelle settimane scorse un’inchiesta per approfondire eventuali profili di natura penale nell’ambito della gestione del Saint-Vincent Resort & Casinò.Da quanto appreso, l’iniziativa della Procura farebbe riferimento a un fascicolo all’interno del quale, però, non è dato al momento sapere se compaiano già iscritti nel registro degli indagati. Certo è che l’attività di indagine è già stata avviata, con un’acquisizione di documentazione – anche alla luce delle ultime audizioni avvenute nell’ambito della commissione competente del Consiglio Valle, la seconda ‘Affari generali’ – che dovrà ora essere analizzata nel dettaglio.Insomma, sulla casa da gioco valdostana anche la giudizia penale vuole vederci chiaro, dopo quella amministrativo-contabile, che ha focalizzato l’attenzione – in particolare – sulle modalità di concessione di tre mutui erogati alla società di gestione del Casinò nell’ambito del maxi piano di ristrutturazione e rilancio del complesso. Ovvero quello da 50 milioni di euro disposto nel luglio del 2012 per il tramite di CVA, la Compagnia Valdostana delle Acque, quello da 10 milioni di euro approvato nel settembre 2013 e quello da 20 milioni di euro, il cui via libera arrivò nel dicembre 2015 nonostante appena qualche mese prima Finaosta avesse classificato la società di gestione del Casinò di Saint-Vincent come «inadempienza probabile».Il secondo filone dell’attività di indagine delle Fiamme Gialle per conto della Corte dei Conti, verterebbe sulla questione relativa all’iscrizione a bilancio di imposte anticipate, nonostante la situazione economico-finanziaria dell’azienda sconsigliasse questo genere di operazione, promossa soltanto – almeno questa è l’impressione di fonti interne allo stesso Casinò – al fine di provare ad alleggerire un ‘rosso’ che altrimenti sarebbe stato ancora più profondo.Il terzo pilastro degli approfondimenti contabili, quindi, sarebbe utile all’analisi del capitolo della cosiddetta ‘retrocessione’ di risorse dalla società di gestione della casa da gioco alla Regione, che da una quota iniziale pari al 90%, di fatto oggi si è praticamente azzerata.(pa.ba.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno