Ex forestali: no a fondo supplementare per i cantieri
Renzo Testolin è il nuovo presidente della Giunta regionale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/12/2016

Ex forestali: no a fondo supplementare per i cantieri

Nessun fondo supplementare per gli ex operai forestali. Non passa in aula l’emendamento alla Finanziaria regionale di Alpe e del Gruppo misto per un’integrazione della posta in bilancio di 1.500.000 euro. Per la maggioranza i 4 milioni stanziati sono sufficienti.

Più  giornate lavorative

Così Elso Gerandin (Gm) nel presentare l’iniziativa: «nasce dall’esigenza di dare una risposta significativa agli ex operai dei cantieri forestali, che trovano sempre più difficoltà a ricollocarsi nel mondo del lavoro, garantendo loro il raggiungimento di un numero minimo di giornate lavorative pari a 101 rispetto alle 90 attuali. E’ un discorso di dignità della persona e della famiglia perché con seimila euro all’anno non si vive. L’emendamento prevede uno stanziamento supplementare di 1 milione e mezzo rispetto ai 4  milioni di euro a disposizione. Mettetevi una mano sulla coscienza e mettete mano al portafoglio».  Di rincalzo Albert Chatrian (Alpe): «abbiamo una Valle d’Aosta a diverse velocità e opportunità. Questo emendamento va a ridare un po’ di certezza a famiglie che sono più in difficoltà di altre».

Testolin, risorse adeguate

Renzo Testolin, assessore all’Agricoltura, usa i guanti bianchi per rispondere picche all’emendamento: «abbiamo cercato di dare una risposta seria e concreta al comparto, impegnando circa il 45% in più rispetto al 2015 e le risorse  saranno stabili per il triennio. Tenteremo di stabilizzare su un livello alto il numero di  giornate (lasciando intendere che potrebbero pure superare le 101 richieste) . Lo sforzo fatto è stato consistente ma bisognerà vedere in quanti aderiranno quest’anno al piano cantieri». Gira attorno alle coperture «che al momento non ci sono».  Di attingere al ‘tesoretto’ Cva  (i famosi 48 milioni) non se ne parla. A dargli man forte Luigi Bertschy (Uvp): «non si possono fare interventi spot con i fondi Cva, questo non vuol dire che non abbiamo a cuore il problema».

Nogara, si è fatto tanto

«Nel 2013 c’erano zero euro per i cantieri forestali; da lì a oggi siamo riusciti, anno dopo anno a portare a casa risultati, il governo ha impegnato per il 2017 un milione e 200 mila euro in più e se i numeri restano quelli che sono si raggiungeranno agevolmente le giornate se no favoriremo i più svantaggiati. In Valle d’Aosta non solo i forestali soffrono, ma pure l’edilizia e l’agricoltura» ha argomentato Alessandro  Nogara che ha rivendicato l’attenzione verso la categoria.  

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...