Costi politica: sentenza a Torino attesa il 14 febbraio
CRONACA
di news il
20/12/2016

Costi politica: sentenza a Torino attesa il 14 febbraio

E’ stata fissata per il 14 febbraio la sentenza del processo di secondo grado da parte del collegio della prima Sezione penale della Corte d’Appello di Torino relativamente a presunte «spese pazze» in Consiglio Valle effettuate tra il 2009 e il 2012 per 1.495.900 euro.Questa mattina si è tenuta la terza udienza del processo con rito abbreviato, anche oggi – come quella del 13 dicembre – dedicata alle arringhe difensive di alcuni dei 27 imputati a vario titolo di peculato, finanziamento illecito dei partiti e indebita percezione di contributi pubblici, tutti assolti in primo grado ad Aosta nel 2015 «perché il fatto non sussiste» o «perché il fatto non costituisce reato».Prima del 14 febbraio, ad ogni modo, i giudici torinesi hanno fissato un’ulteriore udienza – in programma il 17 gennaio – per le repliche del sostituto procuratore generale di Torino, Giancarlo Avenati Bassi, e le eventuali controrepliche delle difese.Tra i 27 imputati, ci sono anche sette consiglieri regionali tuttora in carica che – in caso di condanna per peculato – rischiano la sospensione fino a 18 mesi sulla base di quanto disposto dalla Legge Severino: si tratta di Patrizia Morelli e Albert Chatrian di Alpe, Leonardo La Torre dell’Union Valdôtaine, dell’assessore Raimondo Donzel e Carmela Fontana del Pd e di Marco Vierin e André Laniece di Stella Alpina.(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...