Artigianato: inaugurati Atelier e padiglione enogastronomico
ATTUALITA'
di news il
28/01/2017

Artigianato: inaugurati Atelier e padiglione enogastronomico

Atelier des métiers e padiglione enogastronomico hanno inaugurato un’ora addietro la quattro giorni dedicata all’artigianato di tradizione che culminerà lunedì 30 e martedì 31 con la Millenaria Fiera di sant’Orso. In piazza Chanoux, sono presenti 77 degli 88 artigiani professionisti; 11 sono ospitati nel padiglione di piazza Plouves.  37 sono gli espositori del settore mobili, 15 gli artigiani che presentano sculture, 32 per l’oggettistica tradizionale e 4 artigiani di ceramica e rame. 77 sono invece le imprese, associazioni, cooperative e consorzi che partecipano al padiglione enogastronomico allestito in piazza Plouves e che rappresentano la varietà e vastità delle produzioni di casa nostra, dalle carni e derivati, passando per latte, formaggi e prodotti caseari, prodotti ortofrutticoli, miele, prodotti da forno, dolciari e di pasticceria ma anche liquori, vino, birra, grappe, distillati, caffè, lievito e spezie.QUANDO VISITARE I PADIGLIONI

L’Atelier des Métiers potrà essere visitato oggi, sabato 28 e domani, domenica 29, dalle 10 alle 19. Lunedì 30 e martedì 31 l’orario sarà 8-19. Stessi orari oggi e domani per il padiglione enogastronomico che lunedì 30 sarà aperto dalle 8 alle 21; martedì 31, apertura dalle 8 alle 19.Nella foto, la vice sindaca di Aosta Antonella Marcoz, il presidente della Regione Augusto Rollandin e l’assessore alle Attività Produttive all’interno dell’Atelier per il rituale giro di saluto agli artigiani.(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...