Inquinamento: polveri sottili alle stelle
ATTUALITA'
di news il
05/02/2017

Inquinamento: polveri sottili alle stelle

Nel solo mese di gennaio 2017, il numero dei giorni in cui si è oltrepassato il limite giornaliero di PM10 ha superato i livelli di tutto il 2016. Lo confermano esperti e tecnici della sezione Qualità dell’aria dell’Arpa Valle d’Aosta. Il mese particolarmente freddo e le temperature basse hanno contribuito ad aumentare le emissioni, dal riscaldamento, all’utilizzo dell’auto, in una situazione atmosferica che ha impedito il rimescolamento dell’aria. Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 6 febbraio, l’intervista ai tecnici Arpa, ma anche il parere di Legambiente e del medico esperto di malattie dell’apparato respiratorio Santo Mario. Nella foto, parte dello staff della sezione Qualità dell’Aria dell’Arpa VdA.  (re.newsvda.it)

 

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti, 50°, l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...