Inquinamento: polveri sottili alle stelle
ATTUALITA'
di news il
05/02/2017

Inquinamento: polveri sottili alle stelle

Nel solo mese di gennaio 2017, il numero dei giorni in cui si è oltrepassato il limite giornaliero di PM10 ha superato i livelli di tutto il 2016. Lo confermano esperti e tecnici della sezione Qualità dell’aria dell’Arpa Valle d’Aosta. Il mese particolarmente freddo e le temperature basse hanno contribuito ad aumentare le emissioni, dal riscaldamento, all’utilizzo dell’auto, in una situazione atmosferica che ha impedito il rimescolamento dell’aria. Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 6 febbraio, l’intervista ai tecnici Arpa, ma anche il parere di Legambiente e del medico esperto di malattie dell’apparato respiratorio Santo Mario. Nella foto, parte dello staff della sezione Qualità dell’Aria dell’Arpa VdA.  (re.newsvda.it)

 

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...