Innovazione: due nuove start-up alla Pépinière di Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/02/2017

Innovazione: due nuove start-up alla Pépinière di Aosta

Due nuove imprese innovative nelle pépinières d’entreprise. Il loro insediamento lo comunica l’assessorato delle Attività produttive, che parla di avvio positivo per il 2017.

Si tratta della Rewallution s.r.l. e della DotQ s.r.l.  La prima start-up fondata dall’Ing. Flavio Lanese, si è insediata nei primi giorni dell’anno alla Pépinière di Aosta ed è impegnata nello sviluppo, nell’industrializzazione, nella produzione e nella distribuzione dello SpeedyBrick®, un’invenzione, che attualmente ha passato la prima fase di brevettazione e di cui è in corso l’estensione del brevetto a livello internazionale, relativa a un modulo riutilizzabile per la realizzazione di almeno una porzione di una parete smontabile più volte di una costruzione. Lo SpeedyBrick® nasce dall’idea di realizzare una sorta di mix tra il mattoncino LEGO® ed il Meccano®, da utilizzare in abito principalmente edilizio per la realizzazione di manufatti autoportanti.

La DotQ s.r.l., invece, si insedierà nelle prossime settimane. Produrrà e commercializzerà tecnologie per il riscaldamento basate sull’utilizzo di pannelli radianti a infrarosso alimentati a energia elettrica, e destinati a impieghi civili, industriali, commerciali e agricoli. Avvalendosi della tecnologia brevettata di cui sarà licenziataria, DotQ vuole essere una start-up innovativa, tecnicamente qualificata, in grado di sviluppare soluzioni ad elevato valore aggiunto per l’utilizzatore finale e adattabili a qualsiasi esigenza specifica del cliente. I pannelli radianti, fondamentalmente composti da una griglia conduttrice in fibra di carbonio protetta da un sandwich di resina e fibra di vetro, possono essere installati a pavimento o all’interno delle murature in sostituzione delle tradizionali serpentine ad acqua.

Una volta concluso l’iter di valutazione in corso, altri due progetti innovativi potranno insediarsi nelle Pépinières.La Everyware s.r.l. , una società di produzione di software nata ad Aosta come spin off della società Touchware (già insediata presso la Pépinières di Aosta), nata con l’obiettivo di estendere un progetto che ha preso avvio all’interno della società Touchware: lo sviluppo di una piattaforma per l’indoor navigation, l’asset/people tracking e il proximity marketing. E a Pont-Saint-Martin la Sweexo s.r.l. , nata dall’idea imprenditoriale dei soci, che vantano un’esperienza di oltre 15 anni nella gestione ICT di enti a capitale pubblico, principalmente comuni, associazioni di comuni, enti socio assistenziali, società diservizi. (re.newsvda.it)

 

di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...