Lavori per 3,2 milioni in 16 comuni e almeno 20 posti di lavoro
POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/02/2017

Lavori per 3,2 milioni in 16 comuni e almeno 20 posti di lavoro

Un piano di interventi a favore dei comuni, per interventi minori di pubblica utilità che interessa 16 comuni e ammonta a 3,2 milioni di euro. L’Esecutivo ha approvato questa mattina, venerdì 10 febbraio, il piano che finanzia opere di urbanizzazione nei settori viabilità e aree di sosta ad Antey-Saint-André, Arnad, Bionaz, Brusson, Challand-St-Anselme, Emarèse, Fénis, Gressoney-La Trinité, Issime, Issogne, Rhêmes-Saint-Geroges, Saint-Denis, Saint-Marcel, Saint-Nicolas, Valpelline e Valtournenche. «Si tratta di interventi importanti che anticipano il Piano Lavori che sarà approvato entro fine mese – ha spiegato l’assessore alle Opere Pubbliche Mauro Baccega – e che grazie alla clausola sociale potrà consentire l’impiego di 20/25 lavoratori dell’edilizia, dando così una risposta rapida dal punto di vista occupazionale». La legge 30/2011 prevede infatti la clausola social che obbliga le aziende appaltatrici a utilizzare anche personale già impiegato dalla Regione o dalla Società di Servizi, nell’apposita graduatoria, creata nel 2011 e prorogata nel 2014. Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 febbraio, il dettaglio degli interventi nei sedici comuni interessati. Nella foto, il presidente della REgione Augusto Rollandin e l’assessore alle Opere Pubbliche Mauro Baccega. (c.t.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...