Consiglio Valle: un pezzo di maggioranza chiede dimissioni Rollandin
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/02/2017

Consiglio Valle: un pezzo di maggioranza chiede dimissioni Rollandin

 Arriva in aula una risoluzione che «è il risultato anche della nostra visione. Le questioni aperte sono tante, Cva su tutte. C’è la necessità di chiarire definitivamente i ruoli all’interno di questo progetto di maggioranza se no ognuno per la propria  strada» ha sottolineato il capogruppo dell’Uvp Luigi Bertschy. La risoluzione  – che ha il sapore di una prova generale per la mozione di sfiducia – sottoscritta da Uvp, Sa – eccezion fatta per Mauro Baccega e André Lanièce -, PnV e Leonardo La Torre  invita «il presidente della Regione Augusto Rollandin a rassegnare le dimissioni dalla carica».

Prosegue «tenuto conto dell’incompatibilità creatasi in seno alla maggioranza su argomenti di capitale importanza» considerata «l’insufficienza numerica in seno alla maggioranza per dare corpo a provvedimenti normativi che siano risolutivi dei problemi sopracitati» ritenuto «che tale impasse e il fallimento della gestione del dossier Casinò siano soprattutto dovuti alla responsabilità politiche del Presidente della Regione e al suo modo di condurre i lavori» si invita il presidente della Regione «a rassegnare le dimissioni in modo da permettere un rilancio dell’azione politica e un’evoluzione del progetto di maggioranza costruito per avviare un processo di sviluppo e di prospettiva per la Valle d’Aosta».

Sommando i firmatari – Alpe e Gruppo Misto – della risoluzione mattutina (che invitava il capo dell’esecutivo a dimettersi) e di quella appena presentata si arriva a 18 numero, un possibile per governare.

(danila chenal)

Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...