Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bando anziani: KCS verso l’ok definitivo, ma è ancora guerra
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    23/02/2017

    Bando anziani: KCS verso l’ok definitivo, ma è ancora guerra

    Pur con l’assegnazione, in procinto di diventare definitiva, alla KCS Caregiver di Bergamo (premiata la sua proposta con ribasso del 7.11% dopo l’esclusione di Leone Rosso per offerta anomala), il bando anziani del comune di Aosta continua a tenere banco in consiglio comunale, senza esclusione di colpi.

    Quasi quattro ore di discussione, venti minuti di interruzione per una mozione d’ordine (presentata dall’assessore Sorbara «perché è gravissimo affermare che informazioni escano fuori dagli uffici», come dichiarato dal leghista Manfrin) e una serie di attacchi incrociati hanno scritto un’altra pagina poco edificante della telenovela dell’anno, che sembra destinata a non trovare ancora conclusione, visto l’aleggiare sempre più insistente del ricorso da parte della cooperativa Leone Rosso.

    Gli attacchi della minoranza

    «Tutto quello che avete detto va a farsi benedire – attacca il leghista Andrea Manfrin, presentando una mozione che chiede chiarimenti sui costi che potrebbero derivare da un eventuale ricorso, sulla gestione della proroga e sulla difficoltà di accesso agli atti -. Ci avete derisi quando parlavamo di 40-60 esuberi e ora ne emergono 36 sicuri più altri 10-20 da bando». Ricostruendo tutto l’iter, Manfrin punta il dito sulla retromarcia effettuata in sede di proroga e sulla strenua difesa di un bando «che poi guarda caso ha premiato le offerte con maggior ribasso».

    Lo spettro di un ricorso al TAR da parte dell’esclusa Leone Rosso, poi «rimanda al caso Cittadella dei Giovani, dove ci sono voluti sei mesi per l’assegnazione: avremo i soldi per sostenere altre proroghe»? Ma soprattutto, «dove sono finiti i 60 mila euro eccedenti (la proroga costa 120 mila euro al giorno ndr.) ai mancati trasferimenti per 700 mila euro da parte della Regione»? Manfrin attacca anche in merito «all’autonomina del Rup Laura Morelli» quando la sostituzione di Anna Maria Careri «avrebbe dovuto essere assegnata a un livello apicale tra dirigenti di ruolo» e ricorda come sia bene «prepararsi a un eventuale ricorso, con tanto di sospensiva disposta dal TAR». L’attacco si conclude ricordando «la vostra responsabilità politica; non avete fatto rispettare agli uffici il voto del Consiglio che chiedeva il ritiro del bando. Vi siete tirati dentro una cooperativa nota per maltrattamenti agli anziani, ai lavoratori e per stipendi da fame, senza tralasciare il fatto che un passaggio di consegne entro la scadenza della proroga del 28 febbraio è impossibile».

    Etienne Andrione (Gruppo misto di minoranza) rincara la dose: «Avete fatto il possibile con la CUC per accelerare le tempistiche? Come detto da Caminiti, con questi continui ritardi ci stiamo mangiando tutti i possibili risparmi e l’esecuzione d’urgenza da voi adottata non trova giustificazioni». Luca Lotto (Movimento 5 Stelle) addossa «a voi la colpa dell’offerta anomala, perché avete consentito l’utilizzo di un bando a crocette». E in merito al cambio di RUP (responsabile unico del procedimento) anticipa che «segnaleremo nelle sedi opportune questa autodetermina». Se Patrizia Pradelli (M5S) parla di «parte tecnica e poltica separate in casa», Nicoletta Spelgatti (Lega) ricorda come «la richiesta di parere ai vostri legali mi riporta alla mente anche altre vicende. Chiederò una relazione molto dettagliata su tutto quanto è stato fatto su questo bando al responsabile anticorruzione». «E’ triste la vostra assenza politica – continua Giampaolo Fedi (Alpe) -; abbiamo assistito a un vero e proprio teatrino. Ho paura che di questo faccia parte anche il cambio di RUP: si offre alla cooperativa Leone Rosso lo strumento per ricorrere senza troppa fatica, cristallizzando di fatto le cose».

    La maggioranza si difende

    Fa la distinzione tra parte politica e tecnica l’assessore alle Politiche sociali Marco Sorbara, che ricorda «come dopo la delibera di revoca del bando, tutto è andato avanti con determine tecniche. La politica ha sfruttato la possibilità di discutere e tornare indietro, non venendo ascoltata e ora si appresta a incontrare la cooperativa KCS Caregiver per un confronto». Sorbara rammenta come «la proroga ha permesso di far funzionare il servizio, salvando anche 28 persone che sarebbero rimaste subito a casa» e come «l’offerta anomala sia stata decisa per legge, premiando di fatto non l’offerta più bassa». Sui ricorsi, l’assessore ritiene che «fanno parte della natura dell’appalto», mentre sulla sostituzione del RUP spiega che «è avvenuta per malattia della dirigente nominata, venendo ricoperta da una risorsa di pari livello».

    Il sindaco, Fulvio Centoz, conferma l’alta «probabilità che su un appalto da 20 milioni ci sia un ricorso», ma minimizza le conseguenze: «se verrà riassegnato a Leone Rosso andremo avanti con loro e con il ribasso dell’11.11%, altrimenti rimarrà definitiva l’assegnazione a KCS». Se la sostituzione del RUP «è stata necessaria per l’allungarsi dei tempi», questa è avvenuta dopo «una valutazione con i legali dell’ente». Il primo cittadino non nasconde poi «frizioni nella maggioranza, ma facciamo fronte comune per affrontare questo periodo difficile». E sugli esuberi: «ci troveremo con il soggetto vincitore e valuteremo l’entità e il riassorbimento dei lavoratori, predispondendo servizi a completamento per recupare più personale possibile».

    Nella contesa interviene anche l’assessore Andrea Paron, che annuncia «un probabile seguito nelle sedi giudiziarie e amministrative» del bando, che sarà seguito «mantenendo saldi i principi del mantenimento dei servizi, dell’occupazione e del controllo puntuale della qualità».

    L’ultima stoccata, come spesso accade, spetta all’unionista Vincenzo Caminiti: «Errori politici non ne sono stati fatti. Anzi, uno sì: quando il partito di maggioranza vota contro la sua stessa maggioranza, forse vuol dire che si doveva andare tutti a casa».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Sociale
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.