Crisi politica: Stella Alpina verso la ‘scissione’ anche in consiglio comunale
ATTUALITA'
di news il
10/03/2017

Crisi politica: Stella Alpina verso la ‘scissione’ anche in consiglio comunale

In piena crisi politica a livello regionale, ecco aprirsi anche il fronte di guerra a livello di consiglio comunale aostano. A una settimana di distanza da dichiarazioni distintive da parte dei principali attori di piazza Chanoux, ci pensa il capogruppo di Stella Alpina Luca Girasole a sparigliare le carte. «Ritengo molto probabile che la crisi politica in atto in Regione possa avere delle ripercussioni su quello che è il Governo del comune capoluogo – afferma il consigliere aostano alla precisa domanda sul tema. È evidente come all’interno di Stella Alpina si erano definite due linee di pensiero diverse e contrapposte che facevano fatica a coesistere». Contrapposizioni che peraltro esistono anche in Comune: «La mia posizione, condivisa anche dall’assessore Delio Donzel e dalla consigliera Sara Dosio, è quella che guarda alla coalizione che nel 2015 ha vinto le elezioni e che ricordo era composta da noi, Union Valdotaine e PD-PSI». Insomma, non si può fare finta di nulla: «È evidente come Regione e comune di Aosta non possano essere considerati niveaux differents, dal momento che la coalizione che ha vinto le elezioni comunali del capoluogo è nata a seguito dell’allargamento della maggioranza regionale avvenuto con l’ingresso del PD e successivamente di UVP. Credo che nel prossimo futuro sara inevitabile un approfondimento». Seguirete anche voi l’esempio di Mauro Baccega e André Laniece del neonato Edelweiss Popolare Autonomista Valdostano? «Stiamo valutando il da farsi – conclude Girasole. Certo è che qualcosa andrà fatto».Nella foto, da sinistra, Mauro Baccega e Luca Girasole.(alessandro bianchet)

 

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...