Crisi politica: Stella Alpina verso la ‘scissione’ anche in consiglio comunale
ATTUALITA'
di news il
10/03/2017

Crisi politica: Stella Alpina verso la ‘scissione’ anche in consiglio comunale

In piena crisi politica a livello regionale, ecco aprirsi anche il fronte di guerra a livello di consiglio comunale aostano. A una settimana di distanza da dichiarazioni distintive da parte dei principali attori di piazza Chanoux, ci pensa il capogruppo di Stella Alpina Luca Girasole a sparigliare le carte. «Ritengo molto probabile che la crisi politica in atto in Regione possa avere delle ripercussioni su quello che è il Governo del comune capoluogo – afferma il consigliere aostano alla precisa domanda sul tema. È evidente come all’interno di Stella Alpina si erano definite due linee di pensiero diverse e contrapposte che facevano fatica a coesistere». Contrapposizioni che peraltro esistono anche in Comune: «La mia posizione, condivisa anche dall’assessore Delio Donzel e dalla consigliera Sara Dosio, è quella che guarda alla coalizione che nel 2015 ha vinto le elezioni e che ricordo era composta da noi, Union Valdotaine e PD-PSI». Insomma, non si può fare finta di nulla: «È evidente come Regione e comune di Aosta non possano essere considerati niveaux differents, dal momento che la coalizione che ha vinto le elezioni comunali del capoluogo è nata a seguito dell’allargamento della maggioranza regionale avvenuto con l’ingresso del PD e successivamente di UVP. Credo che nel prossimo futuro sara inevitabile un approfondimento». Seguirete anche voi l’esempio di Mauro Baccega e André Laniece del neonato Edelweiss Popolare Autonomista Valdostano? «Stiamo valutando il da farsi – conclude Girasole. Certo è che qualcosa andrà fatto».Nella foto, da sinistra, Mauro Baccega e Luca Girasole.(alessandro bianchet)

 

#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...