Ayas, l’Isde Vda punta il dito sul rogo del fantoccio
ATTUALITA'
di news il
12/03/2017

Ayas, l’Isde Vda punta il dito sul rogo del fantoccio

È firmata dai medici Sauro Salvatorelli e Marco Sarboraria la segnalazione della sezione valdostana dell’Isde –International society of doctors for environment– sul rogo del fantoccio che chiude i festeggiamenti del carnevale di Champoluc.In una nota i medici fanno notare come la ultracentenaria tradizione si è rinnovata anche quest’anno ma, se un tempo si bruciavano fascine, legna e paglia «ora il progresso e la conoscenza ecologica hanno portato ad usare carburante asperso manualmente su un fantoccio di polistirolo».

«Risultato – scrivono i medici -: un rapido ed insicuro rogo sprigionante una spessa cortina di fumo nero tra i bambini in maschera senza preoccuparsi del pericolo di una tale combustione né dell’impatto di fumi e residui combusti tossici su persone ed ambiente. Domanda: se un privato avesse festeggiato con un rogo del genere – conclude la nota -, il comune di Ayas e/o la forestale sarebbero rimasti indifferenti o avrebbero multato il colpevole avvalendosi di mille articoli di legge infranti?»(re.newsvda.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...