Comuni: ha riaperto la pista ciclabile da Gressan a Fénis
ATTUALITA'
di news il
14/03/2017

Comuni: ha riaperto la pista ciclabile da Gressan a Fénis

Ha riaperto nel fine settimana la pista ciclopedonale da Gressan a Fénis con più di mille frequentatori. Una struttura molto utilizzata che, nel 2016 ha visto più di 150.000 passaggi. I 24 chilometri della pista, che attraversa tutta la Plaine, sono gestiti dall’Unité Mont Emilius e per il secondo anno i lavori di manutenzione e pulizia sono affidati alla Pila SpA. Quest’anno per migliorare la percorribilità, l’Unité ha previsto un intervento di spazzamento meccanico dell’intero percorso affidato a una ditta specializzata e ha in programma un intervento per la manutenzione straordinaria dell’intero percorso per da 120 mila euro. «Attraverso queste manutenzioni si vuole intervenire per migliorare l’asfalto, la cartellonistica e la segnaletica orizzontale.Tutto ciò per rendere questa pista sempre più fruibile. A breve si cercheranno di risolvere anche alcune criticità di utilizzo che si sono manifestate tra ciclisti e runners con alcune modifiche al regolamento e coinvolgendo le rispettive associazioni con un unico obiettivo condiviso da raggiungere: offrire un servizio di qualità salvaguardando la sicurezza di tutti» commenta il presidente dell’Unité Giovanni Barocco.  (d.c.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...