Anche Aosta ricorda le vittime innocenti di mafia
ATTUALITA'
di news il
21/03/2017

Anche Aosta ricorda le vittime innocenti di mafia

Anche Aosta celebra oggi la Giornata della Memoria e del Ricordo delle vittime di tutte le mafie. Lo fa attraverso la delegazione di Libera Valle d’Aosta che stamane ha sfilato insieme agli studenti delle scuole superiori, con bandiere e messaggi di solidarietà. In tarda mattinata, al teatro Giacosa, sono stati letti i nomi delle vittime di mafia e dal teatro aostano si è tenuto il videocollegamento con Locri, la città scelta da don Ciotti come simbolo della giornata, e ieri agli onori della cronaca per le frasi ingiuriose comparse sui muri della città contro il fondatore di Libera e contro la Polizia di Stato.

Il programma del pomeriggio

Oggi, martedì 21 marzo, dalle 14.30, gli studenti si ritroveranno alla Cittadella; gli studenti racconteranno le storie di alcuni di quei ‘nomi’ letti al mattino, vittime di mafia innocenti che hanno pagato con la vita il loro ribellarsi alla criminalità organizzata. Seguirà un incontro con la giornalista di Narcomafie e storica referente di Libera Valle d’Aosta Marika Demaria che offrirà una riflessione sul ruolo e sul significato della memoria. Gli studenti del presidio scolastico Antonio Landieri allestiranno un banchetto dove potranno essere acquistati i prodotti di Libera Terra e dove sarà possibile iscriversi a Libera Valle d’Aosta. Nella foto, un momento del collegamento della tarda mattinata di oggi con la cittadina calabrese di Locri.(re.newsvda.it)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...