Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Corte dei Conti: su ampliamento scuola materna di Verrès, volano gli stracci
    CRONACA
    di news il
    22/03/2017

    Corte dei Conti: su ampliamento scuola materna di Verrès, volano gli stracci

    Sul presunto danno erariale da perdita di chance in relazione all’opera di ampliamento della scuola materna di Verrès, questa mattina davanti al collegio della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta sono letteralmente volati gli stracci. Tra accusa e difesa.Citati in giudizio dal procuratore regionale Roberto Rizzi, gli amministratori e i funzionari comunali di Verrès nella legislatura 2005-2010 – gli allora sindaci Piero Prola (entrato poi in Consiglio regionale nel 2008) e Piera Squinobal, i componenti della Giunta, Alessandro Rossi, Silvio Perruchon, Egle Braido e Susy Vallino, il segretario comunale Giorgio Barone e il coordinatore del ciclo Fabrizio Neyvoz – a cui l’accusa amministrativo-contabile ha contestato un danno erariale valutato in via equitativa in complessivi 14.609 euro.La vicendaNel mese di febbraio del 2006, il consiglio comunale di Verrès approvò un intervento di ampliamento della scuola materna del paese per un ammontare di 250 mila euro, provvedimento al quale seguì il conferimento della progettazione preliminare a un tecnico incaricato da parte della Giunta presieduta dall’allora sindaco Piero Prola per un importo di 11 mila euro.Un’opera di ampliamento, quella ipotizzata originariamente, che salì poi fino a toccare i due milioni di euro, con l’importo del compenso da riconoscere al professionista incaricato della progettazione salito a poco meno di 150 mila euro.Una soglia che – secondo la Procura regionale della Corte dei Conti – avrebbe imposto il ricorso a una procedura di gara per l’aggiudicazione dei servizi di progettazione dell’intervento, a differenza di quello che fecero gli amministratori locali di Verrès, che affidarono invece l’incarico al medesimo professionista, che avrebbe proposto loro uno ‘sconto’ sulla parcella.La contesa tra accusa e difesa«L’evoluzione della vicenda è legata al fatto che, una volta capito che nel programma regionale Fospi (Fondo per speciali programmi di investimento, ndr) c’era un apposito capitolo dedicato all’edilizia scolastica, si è provveduto immediatamente a effettuare una variante d’opportunità al progetto iniziale», ha spiegato in aula il legale difensore dei «convenuti», l’avvocato Roberto Longhin, che ha aggiunto: «Esattamente come scriveva Manzoni, pensavo che la notte potesse portare consiglio, considerato che l’atto di citazione sconta una lettura molto veloce degli atti di causa. Nel caso di specie gli amministratori si sono comportati come il buon padre di famiglia, dotando il paese di una scuola materna nuova di zecca, a fronte di un esborso tra l’altro di molto inferiore rispetto agli originari 250 mila euro ipotizzati per la realizzazione di un’aula in più (quasi la totalità dell’opera è stata finanziata con risorse regionali a valere sul programma Fospi, ndr). Un risultato impareggiabile».Per quanto riguarda l’accusa, il procuratore regionale della Corte dei Conti, Roberto Rizzi, ha sostenuto che «giustificare l’affidamento senza gara al medesimo professionista della progettazione dell’intervento dall’importo decuplicato rispetto a quello originario con la particolare urgenza di presentare gli elaborati in Regione per il Fospi, è sintomo di cattiva amministrazione o comunque di un’amministrazione non solerte, poco efficace».In riferimento alla presunta «lettura molto veloce degli atti di causa» sollevata dalla difesa, il procuratore Rizzi ha quindi replicato con durezza: «Lettura veloce, un modo elegante per dire superficialità. Posso soltanto dire che questa Procura legge con attenzione ogni pezzo di carta che viene prodotto, su questo non potevo non intervenire per amore di toga. Dopodiché gli amministratori non devono soltanto comportarsi da buoni padri di famiglia, a loro è richiesta pure la gestione dei soldi pubblici seguendo i dettami normativi in materia, e uno dei principi cardine in questa vicenda è quello della concorrenza, che non è stato rispettato».La sentenza del collegio è attesa nelle prossime settimane.(pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.