Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: nessun rimpasto, salta solo Caminiti
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    23/03/2017

    Consiglio Aosta: nessun rimpasto, salta solo Caminiti

    Finisce con una sorta di boomerang la mozione “coerenza”, presentata dal consigliere UV Vincenzo Caminiti e tesa a chiedere chiarimenti sulle decisioni del sindaco (andare in regione rimanere sul suo scranno), ma soprattutto a chidere un rimpasto con tanto di redistribuzione delle deleghe in Giunta.

    L’iniziativa, infatti, è stata respinta (19 contrari, 5 astenuti – M5S e Alpe, 4 favorevoli – Lega, Caminiti, Andrione), ma ha portato con sé le dimissioni dello stesso Caminiti dalla presidenza della terza commissione “Servizi alla persona”.

    «Non la ritiro (come da richiesta del sindaco Centoz ndr.), perché sono contro le vendette e mi piacciono le cose chiare fatte subito e alla luce del sole. Tanto Marzi sa benissimo che la vendetta si ripresenterà più avanti» ha dichiarato Caminiti al termine di una discussione durata più di due ore. La mozione era arrivata in quanto Caminiti era rimasto «stupito dall’indecisione del sindaco quale strada intraprendere», ma sopratutto perché «non possiamo nascondere che ci siano cose che non funzionano. Per coerenza, io mi dimetto dalla presidenza della commissione, ma bisogna avere coraggio per dare rilancio ad Aosta. Carlo Marzi ha intrapreso un altro progetto politico? Bene, dovrebbe lasciare il posto in Giunta, anche perché sappiamo che nessuno lo manderà a casa, visto che non c’è nessuno in grado di sostituirlo».

    Caminiti ha poi ribadito (contro Verducci) che «io non sono arrivato in Consiglio mano nella mano con la mamma, non ho padrini politici. I voti me li sono presi grazie al mio modo di fare e rimarrò nell’Uv finché mi sarà consentito».

    Sindaco rafforzato?

    Ne esce forse più rafforzato il sindaco Fulvio Centoz che «concede i 15 minuti di celebrità» a Caminiti, ma non arretra di un passo. «Come dichiarato, non ero indeciso nella scelta, ma ritengo giusto fare i dovuti passaggi – spiega -. Continuerò a fare il sindaco e non mi faccio dettare l’agenda da un singolo consigliere. Pur nelle difficoltà, confermo la fiducia agli assessori, con cui ho lavorato bene. Chiaro che gli accadimenti in Regione avranno ripercussioni, ma se ne parlerà nelle riunioni di maggioranza».

    Minoranze tra due fuochi

    Attaccano sindaco e Giunta, ma non risparmiano stilettate a Caminiti i consiglieri di minoranza, con Patrizia Pradelli che invita «per coerenza Caminiti a decidere se stare da una parte o dall’altra, perché se ci si lamenta del marito, o si va via o si fanno sforzi per collaborare», ma punge anche il primo cittadino: «Non è andata a palazzo perché lì non piaceva la vice sindaca»?

    Etienne Andrione (gruppo misto di minoranza) riconosce il «coraggio» di Centoz, anche se lo «nasconde dietro le bugie. Se il PD, come dice, è l’unico ad avere il senso delle istituzioni, avendo come alleati un’accozzaglia di teppisti, dovrebbe prendere in mano la maggioranza e redistribuire le cariche».

    Carola Carpinello (Altra VdA) si assenta dall’aula al momento del voto rilevando come «si porti avanti il gioco delle parti, a discapito della città. Mozione non può attecchire, visto che nessuno è in grado di sostituire Marzi al Bilancio». Andrea Manfrin (Lega) non le manda a dire, affermando che il sindaco ha «anteposto il suo partito ai cittadini; ma quando si hanno ruoli di governo, questo non si fa. Speravo in un suo passaggio in Regione, anche se per i nostri voti conviene che rimanga qui a fare disastri». E su Caminiti «do solo un consiglio: ritiri le dimissioni se l’intezione è quella di portare avanti un mandato in maniera differente dando voce a tutti».

    Luca Lotto (M5S) parla invece di un sindaco «abilissimo nell’alzare la tensione, uscendone vincitore» ed elogia le «dimissioni di Caminiti» anche se sottolinea l’incongruenza del ruolo di «indipendente nelle file dell’UV».

    Gianpaolo Fedi è «dispiaciuto delle dimissioni di Caminiti, perchè la libertà che abbiamo avuto nel portare avanti battaglie animate diventerà un ricordo».

    La maggioranza “scarica” Caminiti

    Tra i banchi della maggioranza il sostegno a sindaco e Giunta è “quasi” unanime, come unanime è invece la condanna a Caminiti. Sara Elena Dosio (gruppo misto di maggioranza) ricorda le motivazioni che hanno portato lei e Girasole alla scissione con Stella Alpina, ma sottolinea come «la coerenza ci porta a continuare l’impegno per far sì che il sindaco Fulvio Centoz possa proseguire l’esperienza alla guida città».

    Pietro Verducci (PD) attacca invece Caminiti, dicendo che «la coerenza non sa bene dove sia. Se ritira le dimissioni da presidente, le darò io da commissario». Crea (PD) si limita a dare consigli a Caminiti: «quando si è in maggioranza si può dissentire, ma farlo sempre evidenzia un problema».

    Delio Donzel (per ora ancora in Stella Alpina) esprime «la solidarietà e la fiducia nel sindaco» da parte di tutta la Giunta «che gioca dove dice l’allenatore, anche in panchina».

    Cristina Galassi bacchetta Caminiti: «fa parte del suo show, dispiace, ma prenderemo le decisioni nelle sedi opportune. Il comune ha problemi più seri e, a differenza della Regione, dove si assiste a una guerra tra bande, è rimasto l’unica istituzione in cui poter dare risposte positive».

    Antonino Malacrinò (PD) ritiene che «l’iniziativa andava ritirata, visto che il sindaco è stato chiaro fin da subito in maggioranza», ma che «le dimissioni di Caminiti sono obbligate, sono contento».

    Luca Girasole (gruppo misto) parla di mozione trasformata in «boomerang», con il consigliere Caminiti che «porta avanti la coerenza in due scarpe». Il voto contrario è giustificato dalla «coerenza» pur condividendo «alcuni contenuti. Il sindaco è l’unico ad aver portato avanti le sue decisioni, mentre altri per coerenza avrebbero dovuto prendere provvedimenti: votando a favore, però, replicherei gli atteggiamenti di Stella Alpina». 

    A chiuder ci pensa Carlo Marzi, tirato più volte in ballo: «I discorsi si fanno nelle sedi opportune; se dovessero arrivare vendette, di cui nessuno ha mai parlato, l’approdo in minoranza è scontato. Ma questa maggioranza sta lavorando bene e si comporta ancora per quel che è».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni di cordata che sono state portate a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni di cordata che sono state portate a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Viticoltura
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.