POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/03/2017

Lavoro, infrastrutture, investimenti

“Lavoro, infrastrutture, investimenti”. Sono le tre priorità dell’agenda sviluppo del governo Gentiloni. Il presidente del Consiglio dei ministri, il quale lunedì 27 ha incontrato i presidenti di Regione (compreso Pierluigi Marquis), ha ribadito la necessità di mettere in campo un quadro di politiche economiche “che consenta di mantenere gli equilibri di bilancio e di razionalizzazione della spesa, e contemporaneamente accompagni e sostenga la crescita, che per quanto limitata inizia a manifestarsi”. Il governo sembra avere tutte le intenzioni di cavalcare la ripresina, confermata anche da Cristine Lagarde, e se possibile alimentarla. Un passaggio chiave è quello della diminuzione del costo del lavoro per le aziende, il che significherebbe maggiore competitività. Per incentivare l’assunzione di giovani, governo e Mef sembrano orientati verso una decontribuzione: tre anni di agevolazioni nel caso in sui le aziende assumino under 35. Al momento è una delle ipotesi, ma il fatto che ci si stia pensando a una sorta di Jobs act bis (migliorato rispetto al precedente) è positivo. Solo con la riduzione del costo del lavoro – e non attraverso escamotage come i voucher – le aziende italiane potranno diventare competitive e dare lavoro agli italiani.

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...