Mouv, in 16 nel Comitato di coordinamento
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/03/2017

Mouv, in 16 nel Comitato di coordinamento

Elezioni anticipate. E’ quanto auspica il Mouv, il movimento di opinione valdostano nato due mesi mesi fa e che in Consiglio regionale è rappresentato da Elso Gerandin (foto), ex Uvp, iscritto al Gruppo misto, che la settimana scorsa ad Aymavilles si è riunito in assemblea per definire il Comitato di coordinamento. 

Fanno parte del coordinamento del Mpuv, in ordine alfabetico: Edoardo Alliod, Corrado Binel, Claudio Brédy, Jenny Cagniney, Mauro Caniggia Nicolotti, Luciano Caveri, Damien Charrance, Marco Cheney, Joan Cout, Elso Gerandin, Pietro Giglio, Simona Mele, Massimiliano Pegorari, Riccardo Santin, Luciano Saraillon e Chantal Vuillermoz.

 “Sul piano politico, a seguito delle convulse vicende che hanno portato alla giunta Marquis, è stato espresso un generale apprezzamento per la linea tenuta da Elso Gerandin, membro di Mouv’, il quale, pur votando la mozione di sfiducia a Rollandin, non ha voluto accettare i ruoli di governo o sotto-governo che gli erano stati proposti, né presidenze di Commissioni consiliari – spiega l’ex vice presidentedell’Uvp, Claudio Brédy in un suo intervento sul sito www.mouv.vda.it -. In tal modo Elso ha voluto mantenersi libero di decidere come orientare il proprio voto, in base a valutazioni di merito sulla bontà o meno di ciascun provvedimento che passerà al vaglio del Consiglio, non dimenticando che l’attuale scacchiere politico, al di là di una positiva valutazione del cambio al vertice della Regione, ha ormai ben poco a che fare con quello proposto ai valdostani nel 2013 e che per questo, fatta salva la speranza e l’opportunità che la nuova Giunta intervenga rapidamente sui dossier più urgenti e sulla legge elettorale, il ricorso anticipato alle urne sarebbe la soluzione migliore per fare chiarezza e, si spera, per ridare stabilità al governo della Regione”.(re.newsvda.it)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...
Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...