Libri, dedicato alla ‘svolta’ Les Mots 2017
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
07/04/2017

Libri, dedicato alla ‘svolta’ Les Mots 2017

«Un momento di incontro e distensione in questa grande libreria in piazza, un luogo di crescita e scambio», l’assessora Chantal Certan parla così di Les Mots, il festival della parola che anche per quest’anno arriverà in piazza Chanoux dal 15 aprile al 1° maggio. La rassegna è dedicata al tema della svolta «come segno di una collettività che fa della crisi una grande opportunità di cambiamento» spiega il direttore artistico Arnaldo Colasanti.

Un programma di oltre 90 eventi con appuntamenti per le scuole al mattino, le presentazioni con gli autori e le associazioni del territorio nel pomeriggio, gli incontri con autori e produttori locali a cura della Chambre Valdôtaine e Vival e i momenti di intrattenimento teatrale e musicale.

L’immagine di Les Mots è di Elisa Moschella, del Liceo artistico di Aosta, vincitrice del concorso d’idee ‘Un’immagine per Les Mots”.

A tenere a battesimo l’edizione 2017, sabato 15 aprile alle 16, saranno Alberto Mantovani, Veronica Pivetti e Paolo Cognetti e con, a dialogare con Silvano Gadin e Arnaldo Colasanti, il campione del mondo sprint di sci nordico, Federico Pellegrino.

Tra gli ospiti della rassegna tornerà ad Aosta Vittorio Sgarbi per parlare del patrimonio culturale valdostano, Luca Bianchini, gli scienziati Vincenzo Barone e Marco Tavani, la voce del ‘Ruggito del coniglio’ Antonello Dose, Sveva Casati Modignani, il vincitore del Premio Strega Nicola Lagioia e il cantautore Giovanni Caccamo.

In foto il direttore Arnaldo Colasanti, l’assessora Chantal Certan e il presidente della Chambre Nicola Rosset

(e.d.)

 

Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...
IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...