Violenza donne: 29 casi seguiti dal Centro di Aosta
CRONACA
di news il
10/04/2017

Violenza donne: 29 casi seguiti dal Centro di Aosta

Sono 29 i casi presi in cari nel 2016 del “Centro donne contro la violenza di Aosta“, ai quali vanno aggiunte le numerose persone che hanno contattato l’Associazione tramite mail o la pagina Fb (che ha raggiunto gli oltre 21 mila contatti).

Sono i tristi numeri che fotografano la situazione non facile delle donne maltrattate in Valle d’Aosta, che sono stati presentati, insieme all’attività svolta dalla volontarie, nel corso dell’assemblea annuale tenutasi sabato 8 aprile al CSV di via Xavier de Maistre ad Aosta. Assemblea che ha rinnovato il direttivo. Alla presidenza è stata riconfermata Giacinta Prisant (foto), mentre faranno parte del direttivo: Luisa Turello, Carolina Zimara, Graziella Bianco e Vilma Margaria. Franca Bertana, Maria Teresa Brunod e Simona Mele sono state elette in qualità di Garanti.

Attività intensa

Tra le principali attività svolte nel 2016, oltre all’assistenza a donne in difficoltà, quella della formazione. E’ stato infatti organizzato un corso di circa tre mesi, che ha formato 25 volontarie che nel primi mesi del 2017 hanno iniziato l’attività di affiancamento per l’accoglienza alle donne. 

Impegno dell’Associazione anche nelle scuole di Aosta, Chatillon, Saint-Vincent e Valtournenche con due progetti presentati anche all’assessorato regionale all’Istruzione.

Il Centro ha organizzato in collaborazione con diversi enti locali e biblioteche la presentazione del libro sui vent’anni di attività, pubblicato dalle edizioni END.

“Molto utile è stato – si legge nelal relazione – come sempre, l’apporto dell’avvocata Paola Raffaelli che presta la sua opera gratuitamente presso il Centro ormai dal 2001 . La prima consulenza legale gratuita che lei offre permette infatti alle donne di orientarsi e di capire quali sono i loro diritti, e quali le strade da intraprendere dal punto di vista legale. A seguita dell’entrata di nuove volontarie avvocate il servizio nel corso del prossimo anno verrà ampliato con la loro collaborazione”.

Numeri utili

Il Centro donne contro le violenze di Aosta è in via Xavier de Maistre 19 ad Aosta. Tel. 0165 238750 e-mail cdvaosta@libero.it,  www.centrocontrolaviolenza-ao.it – FB Centro donne contro la violenza di Aosta.Accoglimento e accompagnamento: lunedì e giovedì ore 16-18; martedì 20-22; sabato 10-12.

(re.newsvda.it)

 

 

 

 

 

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...