Agricoltura: al via da martedì 18, le domande per gli anticipi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/04/2017

Agricoltura: al via da martedì 18, le domande per gli anticipi

A partire da martedì 18 aprile e fino al 19 maggio, potranno essere presentate le domande per il finanziamento, sotto forma di anticipazione, dell’indennità compensativa, dell’indennità Natura 2000, dei pagamenti agro-climatico-ambientali, per l’agricoltura biologica e per il benessere animale, previsti dal Programma di sviluppo rurale 2014-2020, riferiti alle campagne 2015 e 2016.Fino al 21 aprile le domande potranno essere presentate direttamente all’assessorato all’Agricoltura mentre dal 26 aprile, saranno attivi anche sportelli sul territorio in diversi comuni, nell’ottica di agevolare la presentazione delle istanze. Lo ha comunicato l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin durante il consueto incontro con gli operatori dell’informazione post riunione della giunta. «Per poter procedere mancava la lista delle aziende non ancora liquidate sulle campagna 2015 e 2016 – commenta l’assessore – che Agea non aveva ancora trasmesso; nei giorni scorsi ho incontrato a Verona il presidente di Agea e ho avuto rassicurazioni in questo senso, tanto che nei giorni scorsi, la lista è arrivata. Dalla presentazione delle domande al pagamento ci vorranno al massimo 25 giorni. 356 aziende hanno già ricevuto i pagamenti relativi al 2015; un migliaio ha ottenuto una parte dei pagamenti, circa 850 aziende aspettano ancora il saldo».Nella foto, l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin con il presidente della Regione Pierluigi Marquis e il collega al Turismo Claudio Restano. (re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...