Agricoltura: misure regionali di aiuto e forse stato di calamità
ATTUALITA'
di news il
21/04/2017

Agricoltura: misure regionali di aiuto e forse stato di calamità

Non soltanto l’alta Valle e non soltanto i vigneti. Le gelate dei giorni scorsi hanno messo in ginocchio le coltivazioni di tutta la regione; «i vigneti ma anche i frutteti – ha commentato a margine del consueto incontro con gli operatori dell’informazione l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin – e ahinoi anche l’apicoltura risente pesantemente delle temperature anomale dei giorni scorsi, con ripercussioni sul miele primaverile di millefiori e di tarassaco. I danni rilevati dai tecnici regionali sono ingenti; una prima valutazione fa oscillare la percentuale tra il 30 e il 100%; la ricognizione prosegue – ha commentato Laurent Viérin – solo nei prossimi mesi potremo capire la portata dei danni.  Stiamo valutando se avanzare la richiesta di risarcimento danni per calamità naturale, affiancata a misure regionali di aiuto». Il presidente della Regione Pierluigi Marquis ha espresso «vicinanza alle tante aziende colpite» annunciando «iniziative a sostegno».Nella foto, il presidente della Regione Pierluigi Marquis e l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin.(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...